News in scorrimento
100 IVECO S-Way per RTS (marzo 17, 2025 5:22 pm)
LetExpo 2025 (marzo 15, 2025 8:00 pm)
27 camion elettrici MAN per Cornelissen (marzo 14, 2025 7:14 pm)

Mezzo secolo di presenza Scania in Italia

18 giugno 2024
Comments off
408 Views

Sono già 50 anni che i veicoli del Grifone svedese circolano rombanti per le strade dello stivale segnando una storia ricca di successi e passione

I primi camion Scania sono stati immatricolati in Italia nel 1974.

“In quegli anni, vedere quelle grandi cabine quadrate, dipinte in colori sgargianti, avanzare in autostrada con la scritta SCANIA riportata a caratteri cubitali sulla calandra faceva veramente impressione. Il nome stesso, SCANIA, evocava un senso di potenza… solo il suono di quella parola, fino ad allora, a noi italiani, completamente sconosciuta. E il rombo del V8, insuperabile. (Ricordi dello scrivente)”

Armando Rangoni, riconoscendo nel marchio Scania un grande valore, fondò nei primi anni ’70 la società indipendente “Italscandia Autocarri S.p.A.”, ottenendo il mandato per l’importazione dei prodotti della Casa del Grifone svedese. Grazie all’istituzione del Mercato Comune Europeo con la conseguente più libera circolazione delle merci, si aprì la possibilità anche per gli autotrasportatori italiani di conoscere il brand Scania, già molto apprezzato in diversi paesi europei. Nonostante la crisi economica, tra il ‘73 e il ‘76, vennero venduti i primi 2.000 camion Scania, tramite una rete che contava all’epoca 13 concessionarie autorizzate. In pochi anni l’Italscandia crebbe esponenzialmente raggiungendo importanti traguardi commerciali come lo dimostrano i numeri: 10.000 veicoli venduti nel 1984, 20.000 nel 1990 e 30.000 nel 1995. Agli inizi del ‘99 la Italscandia viene acquisita da Scania Group e rinominata “Italscania S.p.A.”. Certamente uno dei fattori determinanti del successo iniziale fu l’alta qualità del servizio post-vendita offerto.

Nel corso del 2023, Italscania ha venduto in Italia più di 100.000 autocarri, forte di una rete commerciale e di assistenza consolidata costituita da 112 officine e 18 concessionarie, distribuite in maniera capillare su tutto il territorio nazionale, coordinate dalla sede centrale posizionata nella periferia industriale di Trento Nord.

Per celebrare il 50° anniversario della sua presenza in Italia, Italscania ha voluto creare un’edizione speciale della serie “S”, equipaggiata con il mitico motore V8, in versione 660 CV.

Il truck, presentato per la prima volta in occasione di Transpotec 2024,  è stato personalizzato con grafiche sviluppate insieme ad un team creativo italiano. Inoltre, per celebrare tutta la strada percorsa fianco a fianco dei clienti e di tutte le persone appartenenti all’Organizzazione è stata evidenziata sulla parte anteriore del tetto una marcatura temporale: 1974 – 2024.

“Le realtà imprenditoriali che nella seconda metà degli anni Settanta sposarono per prime il progetto di Scania furono Autoveicoli Erzelli, Italcar, Leiballi & Cuzzuol, Sacar, Scandicar e Toscandia oggi guidate dalla seconda o dalla terza generazione – ricorda Andrea Carolli, direttore Rete Scania Italia – Iniziò con loro lo sviluppo di una rete, nel tempo sempre più riconosciuta come un’organizzazione estremamente appassionata, competente e in grado di offrire proposte commerciali e servizi all’avanguardia. Oggi, in questa fase di grandi trasformazioni tecnologiche, sono davvero fiero del lavoro di formazione e di continuo aggiornamento alla rete nazionale, svolto in sinergia anche con la Casa Madre. Insieme alle competenze e conoscenze tecniche sono cresciuti anche lo spirito di squadra e il senso di appartenenza. Solo così creiamo un valore aggiunto per i nostri clienti, perché le persone fanno la differenza.”

“La relazione con i nostri clienti nel tempo è mutata verso forme più complesse, trasformandosi in consulenza strategica per determinati progetti – ha dichiarato Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia – In Scania una cosa non è mutata nel tempo: l’ostinata volontà di mettere in strada la migliore soluzione possibile, su misura per ogni cliente e sostenibile nel tempo.”