L’edizione 2024 del Rubia Engine Oil Misano Grand Prix Truck, da sempre considerato come il WeekEnd del Camionista, si è conclusa con numeri da record
Anche quest’anno il Misano World Circuit Marco Simoncelli, ha ospitato la coloratissima e variegata community dei camionisti. Tanto per dare un’idea della passione che suscita quest’evento, basti pensare che quasi 40mila persone si sono riversate nella “Motor Valley”, tra il 25 e 26 maggio, per poter seguire le appassionanti corse dei camion da gara, bestioni con 1100 CV di potenza che girano in pista a 160 km/h (col limitatore!) ed immergersi nella chiassosa festa all’interno dei paddock con camion decorati, camion d’epoca e tanto altro ancora. Inoltre, anche quest’anno, ha avuto un grande successo l’iniziativa, proposta congiuntamente dalle riviste Vado e Torno e Trasportare Oggi, di far provare in posta i truck delle maggiori case costruttrici.
Truck Racing
Il circuito nostrano ha ospitato la prima tappa Goodyear FIA European Truck Racing Championship 2024. All’insegna dell’ecosostenibilità, tutti i camion in gara, dal 2021, vengono alimentati con carburanti sostenibili al 100% come il Bio metano liquido (Bio LNG). Questo campionato nel 2023 s’è posizionato al 13mo posto nel Sustainable Championships Index, su 105 campionati motoristici riconosciuti a livello mondiale. Anche gli pneumatici da gara, forniti dal partner principale, Goodyear, vengono riciclati per la ricostruzione su strada, riducendo così l’uso di risorse naturali, i rifiuti e il consumo di energia.
L’unica tappa italiana, prevista dal calendario, ha visto primeggiare il pilota ungherese e campione in carica Norbert Kiss, vincitore delle quattro gare in programma a Misano. Il circus si sposterà ora in Slovacchia per il secondo round l’8 e 9 giugno, poi a Zolder in Belgio, al Nurburgring in Germania, a Most in Repubblica Ceca, a Le Mans in Francia prima di chiudere in Spagna, a Jarama, il 5 e 6 ottobre. I risultati sportivi dell’European Truck Racing Championship si possono leggere al link www.goodyearfiaetrc.com
Tecnologie e nuove soluzioni
Nell’area commerciale ricavata all’interno dei paddock alcune delle maggiori Case costruttrici come DAF, FORD TRUCKS, IVECO e RENAULT TRUCKS hanno presentato le loro ultime novità per il mondo truck. Ma non solo, come ogni anno, erano presenti importanti customizzatori e produttori di accessori come la RinoCustom e Acitoinox. Inoltre, produttori di targhe luminose e accessori per camion sia per interni che per esterni.
Oltre 500 test drive in pista
Un grandissimo successo l’iniziativa promossa da Vado e Torno e Trasportare Oggi che ha visto un numero incredibile di camionisti, curiosi di provare le ultime novità del mercato. Bastava essere muniti di patente C europea per iscriversi, aspettare il proprio turno, ed essere chiamati a provare i camion delle marche presenti in pista. A disposizione del pubblico i camion di Daf, Ford Trucks, Iveco, Man e Renault Trucks.
I camion più belli d’Italia e non solo…
Oltre 250 camion decorati, lustri e lucidi sono arrivati da tutta Italia e da vari paesi europei per essere mostrati ed ammirati dalla moltitudine di appassionati che ha animato i due giorni di festa. Festa che si è conclusa con la tradizionale parata sulla pista del Marco Simoncelli. Insieme ai decorati, facevano bella mostra di se 30 mezzi storici, iniziativa a cura del Circolo Italiano Camion Storici “Gino Tassi”.
Contributi fotografici “Lola” Marta Bertazzo, Luigi Pirovano, IVECO, MWC