A breve il Costruttore francese inaugurerà un innovativo punto di assistenza all’interno dell’Hôtel de Logistique Urbain (HLU) di Gerland a Lione
Il nuovo punto di assistenza della Losanga rossa, battezzato “Renault Trucks City”, aprirà ufficialmente a fine marzo 2024. La struttura presenta tutte le caratteristiche di una classica officina Renault Trucks, impreziosita dal plus di trovarsi nel centro città, scelta dettata dall’esigenza di servire l’intero ecosistema logistico urbano. Il Costruttore intende, così, essere presente in ogni fase della catena logistica.
L’Hôtel de Logistique Urbain (HLU), situato nel quartiere di Gerland a Lione e dedicato alla gestione della distribuzione urbana presso il porto Edouard Herriot, assume la connotazione di una piattaforma centralizzata dove vengono smistate le merci che saranno poi portate a destinazione da veicoli selezionati in base al volume e alla zona di consegna. Nell’HLU di Lione operano imprese specializzate nel trasporto e nella logistica, tra cui Renault Trucks, che ha installato al suo interno una nuova tipologia di centro di assistenza.
Supporto operativo dell’ultimo miglio
Il “Renault Trucks City” metterà a disposizione dei clienti che operano nel centro storico di Lione, servizi locali di manutenzione e riparazione dedicati agli autocarri elettrici di medie dimensioni e ai veicoli commerciali. L’officina certificata E-Tech e collegata alla filiale Renault Trucks di Corbas si avvale di due tecnici e dispone di una superficie operativa che può ospitare contemporaneamente due autocarri, oltre a un’area dedicata alla manutenzione delle cargo-bike Kleuster, assemblate da Renault Trucks a Vénissieux.
I veicoli che dovessero richiedere un intervento più lungo o complesso verranno portati all’officina di Corbas. Il “Renault Trucks City” di Lione offrirà anche servizi di autonoleggio di breve e media durata.
Renault Trucks, partner in ogni fase della catena di logistica
L’iniziativa sottolinea la volontà di Renault Trucks di partecipare alla politica di trasformazione dell’area metropolitana di Lione e di assistere i clienti il più vicino possibile alle loro zone operative, contribuendo così a migliorarne la produttività. Il progetto riflette la strategia complessiva del Costruttore, che prende in considerazione l’intero ecosistema della logistica urbana per ottimizzarne gli elementi: proporre un’ampia gamma di veicoli e servizi a basse emissioni di carbonio adatti ai vincoli della distribuzione in ambiente urbano, incoraggiare la multi-modalità, sperimentare soluzioni di deposito mobile e modulare, ottimizzare gli schemi logistici e i sistemi di carico e scarico.
Un progetto pilota con prospettive di espansione
Questo primo esperimento in Francia preannuncia altre iniziative simili di Renault Trucks, con progetti in fase di studio a Parigi e Marsiglia, oltre che a Breda, dove il distributore Renault Trucks Bluekens ha recentemente aperto un’area dedicata alle cargo-bike e ai servizi dell’ultimo miglio per gli autotrasportatori.