Dal 21 al 24 febbraio 2019 a Verona si terrà la 15ma edizione della manifestazione italiana dedicata al mondo dell’autotrasporto
Organizzata da Fiera Milano, Transpotec Logitec si svolgerà presso Verona Fiere. 5 padiglioni offriranno agli operatori del settore una visione completa del mercato: truck, veicoli commerciali leggeri, rimorchi, allestimenti, componentistica, servizi e soluzioni logistiche. Inoltre dall’area F partiranno i test drive, coordinati da tuttoTrasporti, che permetteranno ai visitatori di valutare caratteristiche e manovrabilità dei moderni mezzi, messi a disposizione dalle Case Costruttrici, in condizioni di guida reali.
Focus della fiera: Sostenibilità, Digitalizzazione, Sicurezza. Le Case Costruttrici meteranno in evidenza la grande attenzione all’efficienza, alla sicurezza, al comfort e alla semplicità di utilizzo dei mezzi, attraverso strumenti in grado di aiutare e supportare al meglio i professionisti del trasporto con attenzione a soluzioni sostenibili per i consumi energetici. Fondamentale anche la digitalizzazione e i suoi sviluppi, che consentono di razionalizzare viaggi e tempi di percorrenza, coordinandosi con la flotta, monitorando in ogni momento il veicolo, anche da remoto.
Il Padiglione 11 sarà dedicato al trasporto a temperatura controllata, un mercato in costante evoluzione, dove i costruttori di isotermici continuano a investire sulla ricerca di prodotto per garantire affidabilità, resistenza, sicurezza, versatilità e sostenibilità dei costi.
Il Padiglione 9 accoglierà le proposte di 34 aziende specializzate nella produzione e distribuzione di prodotti e servizi per la manutenzione e la riparazione dei mezzi pesanti. Inoltre, in programma nell’area lounge dell’Aftermarket Village networking e incontri dedicati al settore.
Al centro del Padiglione 6 la grande novità dell’edizione 2019, il Logistic Village, ideato e realizzato da FIAP-Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali in collaborazione con le riviste Parts Truck e Logistica&Trasporti del gruppo editoriale DBInformation, che ospiterà incontri e workshop su logistica e trasporti con il coinvolgimento di ospiti istituzionali e internazionali. Sempre sul fronte logistico, sarà presente ALIS, Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile.
Confermata anche per l’edizione 2019 la Piazza dell’Usato, realizzata in collaborazione con la testata Camion Supermarket di Sandhills Italy. In mostra, su una superficie di oltre 2000 mq, mezzi di seconda mano delle migliori case, scelti e valutati in base a severi standard di controllo. Un interessante spazio che offrirà una visione globale e concreta del mondo dell’usato e sarà anche un’occasione per avviare trattative di acquisto.
Rassegna fotografica edizione 2017