Arriva il nuovo CITROËN JUMPER

18 luglio 2019
Comments off
2.721 Views

Nel suo 100mo compleanno Citroën presenta l’ultima versione del Jumper con nuovi equipaggiamenti e nuove motorizzazioni Euro 6 e la versione elettrica al 100%

Prodotto in Italia, presso gli stabilimenti Sevel di Atessa, assieme al Boxer Peugeot ed al Fiat Ducato, che ne condivide la scocca, il Jumper da sempre rappresenta un ottimo mix fra robustezza e grande capacità di carico. Proposto in un’ampia varietà di versioni il Jumper offre 4 lunghezze disponibili (L1, L2, L3, L4) su 3 passi (3m, 3,45m, 4, 04m) e 3 altezze (H1, H2, H3), con capacità di carico che vanno dagli 8 ai 17 m3 per la versione furgone lamierato, e dai 5 ai 9 posti per il Combi.

La nuova versione, allineata al claim di casa Citroën “Inspired by Pro” propone una struttura di gamma modulata secondo l’utilizzo, come quella dei fratelli minori Nuovo Berlingo Van, eletto “International Van of the Year”, e Jumpy. Oggi il Jumper, a seconda del mercato di riferimento, è disponibile in 4 versioni, due delle quali totalmente nuove: Worker e Driver, che si distinguono per la destinazione d’uso e le caratteristiche specifiche.

Citroën Jumper Worker

Il Jumper WORKER, progettato per il trasporto attrezzature e squadre di operai in cantiere presenta archi passaruota neri, una lamiera di protezione sotto al motore, paraspruzzi anteriori e posteriori (solo per la versione furgone). Inoltre la funzione Intelligent Traction Standard, abbinata a pneumatici all seasons e al sistema di agevolazione per le partenze in salita, Hill Assist Standard, assicura grande motricità anche in situazioni critiche. A bordo sono disponibili climatizzazione con cassettino portaoggetti ventilato, sistema audio con kit viva voce Bluetooth e presa USB, regolatore/limitatore di velocità e tavolino ripiegabile nella plancia.

Citroën Jumper Driver

Il Jumper DRIVER, ideato per la distribuzione sia urbana che extra urbana, si distingue per il comfort su strada e per la presenza di equipaggiamenti come la presa di carica USB, i fari fendinebbia, la telecamera di retromarcia, il sistema di navigazione e il Pack Safety che comprende: l’Active Safety Brake; l’Avviso di superamento involontario della linea di carreggiata; l’accensione automatica degli anabbaglianti; la commutazione automatica degli abbaglianti; la funzione tergicristallo automatico; il riconoscimento dei cartelli stradali.

Entrambe le versioni possono già essere ordinate presso i concessionari, e sono disponibili insieme alle nuove proposte della fascia base e centrale della gamma denominate STANDARD (he beneficia di serie di ABS, ESP, Airbag conducente, funzione Hill Assist, presa 12V, paratia lamierata piena) e BUSINESS (con assistenza posteriore al parcheggio e sistema audio MP3 su touch screen a colori da 5’’ e sedile lato guida con appoggiagomito, regolazione in altezza e lombare).

La gamma Jumper 2019 si arricchisce di nuovi equipaggiamenti al servizio del comfort, della sicurezza e della manovrabilità come: il sistema di sorveglianza dell’angolo morto (che tiene in considerazione anche la presenza di un rimorchio); l’avviso di traffico posteriore, che rileva i veicoli provenienti da sinistra o destra, entro una distanza di 50 metri, quando si inserisce la retromarcia; Citroën Connect box (che controlla i consumi di carburante, e comprende la tracciabilità dei veicoli in caso di furto, la localizzazione permanente del veicolo destinato alle flotte, il monitoraggio della manutenzione e l’EcoDriving).

Nuove motorizzazioni Euro 6

L’attuale motore da 2.0L viene sostituito con il motore 2,2L BlueHDI, proposto a catalogo con 3 livelli di potenza, BlueHDi 120, BlueHDi 140 S&S, BlueHDi 165 S&S, tutti con cambio manuale a 6 rapporti:

La Nuova versione elettrica del Jumper

Come tutte le altre Case costruttrici anche la Citroën si mette al passo con i tempi e presenta la propria versione elettrica del Jumper. Presentato in prima mondiale al Salone di Birmingham a fine aprile, anche il nuovo veicolo elettrico al 100% del “double chevron” verrà prodotto in Italia presso gli stabilimenti Sevel in Val di Sangro, e sarà elettrificato e omologato dal partner turco BD AUTO.  Il Jumper Electric andrà a completare l’offerta 100% elettrica destinata i professionisti, al fianco di Citroën Berlingo Electric confermando così il proprio obiettivo di proporre l’intera gamma di autovetture e veicoli commerciali in versione elettrificata entro il 2025.

Il Jumper Electric viene proposto con due livelli di autonomia a seconda delle versioni: 225 km su ciclo NEDC per le lunghezze L1 e L2, e 270 km su ciclo NEDC per le lunghezze L3 e L4 (valori soggetti a omologazione, che possono variare in base alla topografia, al carico utile, allo stile di guida e alle condizioni meteorologiche).