L’annuncio arriva da Stellantis, il furgone medio sarà disponibile anche in versione passenger e si chiamerà Fiat Ulysse
Prodotto negli stabilimenti Stellantis a Hordain, nella regione di Valenciennes (Francia), il nuovo veicolo Fiat Professional sarà disponibile sia in versione da trasporto che in versione monovolume. Inoltre, non mancherà una versione elettrica al 100%.
I motori endotermici, tutti alimentati a gasolio, saranno abbinati a trasmissioni sia manuali che automatiche. Lo Scudo verrà offerto in tre configurazioni: Furgone, Combi e Cabinato con pianale. Sia la versione merci che la versione passeggeri (Ulysse) da 6 a 9 posti, sfruttano la piattaforma EMP2 del gruppo Stellantis, la stessa che viene utilizzata per i veicoli Peugeot Expert e Traveller, Citroen Jumpy e Spacetourer, Opel/Vauxhall Vivaro e Zafira Life.
I due nuovi modelli, Fiat Ulysse e Fiat Professional Scudo, andranno a rafforzare la gamma dei marchi torinesi oltre a segnare un ulteriore passo nella strategia di elettrificazione, grazie alle innovative versioni 100%.
Il Fiat Professional Scudo sarà ordinabile nei principali Paesi a cavallo tra la fine di quest’anno e l’inizio dell’anno prossimo, mentre il Fiat Ulysse sarà disponibile entro il primo trimestre del 2022.
Nei prossimi tre anni il percorso di elettrificazione dei veicoli commerciali Stellantis si estenderà a tutti i prodotti anche con l’offerta di furgoni alimentati da celle a combustibile a idrogeno (in arrivo entro la fine del 2021).
Entro il 2030, i veicoli a basse emissioni di Stellantis saranno oltre il 70% delle vendite in Europa e più del 40% di quelle negli Stati Uniti, con un investimento di oltre 30 miliardi di euro entro il 2025 nell’elettrificazione e nello sviluppo del software.