Reportage completo dei Giorni del Re

8 maggio 2019
Comments off
2.626 Views

Siamo andati a Trento per festeggare con Scania i 50 anni del re della strada, il mitico motore V8

Il 4 e 5 maggio Italscania ha aperto le porte accogliendo migliaia di persone presso la propria sede per celebrare i 50 anni del Re della Strada, il motore V8, ed ospitare nel contempo la finale dello Scania Driver Competions. Ma sono state tante le iniziative per inrattenere il caloroso pubblico dei fan del brand svedese. A cominciare dal museo fotogafico dedicato alla storia del V8 fino alla parata per le vie del centro storico di Trento dei veicoli storici e decorati. Ma facciamo un passo alla volta.

Sabato 4

La manifestazine si è aperta, dopo il tradizionale taglio del nastro tricolore da parte di Franco Fenoglio, Presidente e AD di Italscania, con la presentazione di un magnifico Truck.

Prodotto in edizione limitata di 50 esemplari, il “V8 Anniversary”, un trattore stradale serie R da 650 CV, verniciato in color oro opaco con finiture in nero lucido. Completano l’allestimento esterno fini inserti in acciaio serigrafato.

A far da cornice il folto assembramento di truck decorati scintillanti e colorati tutti V8 di varie epoche dal 1969 ad oggi. Durante la giornata, inoltre, sono stati organizzati corsi di scuola guida per i bambini e decorazioni live. Queste ultime sono state curate dal maestro Cornelio Perini, che s’è cimentato in microdecori aerografati sui ricercatissimi modellini di serie “S” con tanto di semirimorchio.

Nel pomeriggio si sono svolte le finali dello Scania Driver Competions. I 9 finalisti italiani si sono affrontanti in singolar tenzone per conquistare il titolo di migliore autista d’Italia.

Al termine della competizione, Lorenzo Boldini di Brescia, ha conquistato il gradino più alto del podio ed avrà quindi l’onore di rappresentare l’Italia nella finale mondiale in Svezia! Dietro di lui sono saliti sul podio anche Massimo Zanasso e Francesco Zangari.

Uno speciale premio “Piede di piuma”, fuori gara, consegnato all’autista che ha dato prova di uno stile di guida maggiormente efficiente in termini di consumi, è stato vinto da Massimo Zanasso.

Poco dopo si è svolta l’asta benefica Cuore da Re: in palio lo Scana R650 “V8 Anniversary” limited edition n. 01. Ad aggiudicarselo è stato Giuseppe Piumatti, Amministratore unico dell’azienda piemontese Bra Servizi, specializzata in servizi ecologici.

Ben 15.000 euro provenienti dall’asta, sono stati devoluti ad ADMO Trentino ONLUS – Associazione Donatori Midollo Osseo della Provincia di Trento.

Alla sera il noto attore, cantante, cabarettista Jerry Calà ha dato vita ad un concert-show intitolato “Una Vita da Libidine”.

Domenica 5

Neanche il cattivo tempo tra pioggia e nevischio è riuscito a fermare il corteo degli Scania V8 storici e decorati presenti alla manifestazione. La lunga teoria colorata e rombante di camion ha attraversato le vie di Trento accolta con grande curiosità ed entusiasmo dai cittadini.

Conclusioni

Franco Fenoglio

“Abbiamo voluto organizzare questo evento per celebrare i 50 anni del nostro leggendario motore ma al tempo stesso per mettere in evidenza il settore e i suoi protagonisti – ha dichiarato soddisfatto Franco Fenoglio Presidente e Amministratore delegato di Italscania – L’evento è stata un’occasione preziosa per avvicinare il grande pubblico, giunto da tutta Italia, a questo mondo portando all’attenzione temi quali la sicurezza, sostenibilità, innovazione e grande passione che caratterizzano un settore strategico per il nostro Paese.”

 

Gianluca Perlini

“La passione è l’essenza stessa del V8, un prodotto che in 50 anni di storia ha saputo diventare un vero e proprio brand nel brand – ha sottolineato Giancarlo Perlini, Responsabile Marketing di Italscania – Un prodotto che rappresenta la sintesi perfetta di emozione e logica, intasa come passione, prestazioni, sostenibilità, innovazione e tecnologia. Sono proprio questi due elementi che abbiamo voluto declinare nelle diverse attività che hanno animato un evento unico e straordinario quanto l’occasione che è stato chiamato a celebrare.”

 

L’evento è stato organizzato con il supporto di Mosaico Studio, società specializzata nel campo della Comunicazione e dell’Architettura, che ha reinterpretato ed allestito un contesto industriale di circa 30 mila mq. All’interno della sede Italscania, oltre 100 persone hanno lavorato nei 3 giorni di attività per garantire la riuscita dell’iniziativa: dalla messa in scena di 16 ore di spettacoli agli allestimenti del parco scuola guida per bambini, del museo dedicato al mito del V8 all’interno di un’officina e di un’area di ristorazione con truck food. Per la cena di gala un’intera officina è stata trasformata in un’area verde con prati naturali e giardini pensili sulle motrici. Una soluzione architettonica che trasmette i valori di Scania: progresso tecnologico e sostenibilità ambientale.