100 IVECO S-Way per RTS

17 marzo 2025
Comments off
159 Views

L’azienda di trasporti tedesca ha ordinato i nuovi S-Way con telaio a cassone mobile di ultima generazione da utilizzare nel trasporto nazionale

RTS, una delle principali aziende di trasporti tedesche, ha recentemente effettuato un ordine significativo di 100 nuovi IVECO S-Way MY 2024. Questi veicoli saranno destinati al trasporto nazionale e utilizzati in collaborazione con i principali corrieri, società di consegna in conto deposito collettivo e nelle operazioni di logistica delle bevande, settori strategici per l’azienda.

Le prime consegne sono già iniziate e continueranno durante tutto il 2025, andando a integrare una flotta preesistente di oltre 350 veicoli. Questa nuova aggiunta riflette e consolida la lunga e fruttuosa collaborazione tra RTS e IVECO, un rapporto di partnership che continua a rafforzarsi nel tempo.

I veicoli oggetto della fornitura sono tutti cabinati 6×2 modello AS260S50Y/FS CM, dotati di telaio a cassone mobile con terzo asse sterzante e cabina Active Space a capacità elevata, equipaggiati con motore xCursor 13 da 500 CV prodotto da FPT Industrial, conforme alla normativa Euro VI-E. Si tratta di una soluzione che non solo garantisce potenza e affidabilità, ma che si distingue anche per la sua compatibilità con carburanti innovativi, come l’HVO (olio vegetale idrotrattato), che contribuiscono a una significativa riduzione delle emissioni.

In termini di innovazione, l’IVECO S-Way MY 2024 rappresenta un punto di riferimento per l’efficienza nei consumi. Secondo i test effettuati da TÜV SÜD, questa ultima generazione permette un risparmio di carburante fino al 10,54% rispetto ai modelli precedenti, grazie a una combinazione di aerodinamica avanzata, motori di nuova generazione, un cambio ottimizzato e un nuovo rapporto al ponte.

Questo investimento testimonia l’impegno di RTS non solo nel mantenere elevati standard operativi, ma anche nel ridurre l’impatto ambientale delle sue attività. Con l’introduzione di veicoli così performanti, l’azienda non solo migliora la sua efficienza logistica, ma contribuisce anche al progresso tecnologico e alla sostenibilità del settore del trasporto su strada.

IVECO, dal canto suo, conferma la sua capacità di soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti, offrendo soluzioni all’avanguardia che rispondono alle nuove sfide del mercato e della regolamentazione ambientale. Questo importante ordine segna un ulteriore passo avanti nella collaborazione tra le due aziende, un esempio di sinergia positiva nel mondo dei trasporti.