In qualità di nuovo Official Truck Partner di Alfa Romeo Racing, IVECO ha consegnato al Team di F1, 13 veicoli destinati alle operazioni logistiche
Dodici Stralis e un Daily sono stati cnsegnati al team di F1, Alfa Romeo Racing, in occasione di una cerimonia ufficiale organizzata il 20 marzo a Hinwil (Svizzera), presieduta da Axel Kruse, COO di Sauber Motorsport AG e Thomas Rücker, Business Director di IVECO Svizzera.
I veicoli sono destinati al trasporto delle attrezzature del Team nelle varie tappe europee del Campionato di Formula Uno. Affidabilità, parsimonia nei consumi e costo totale di esercizio ridotto hanno convinto i vertici del team a scegliere i veicoli IVECO.
“Siamo molto fieri di questa partnership con Alfa Romeo Racing e di occuparci del trasporto delle attrezzature del Team – ha dichiarato Thomas Rücker, Business Director di IVECO Svizzera – IVECO vanta una lunga tradizione di collaborazioni e partecipazioni nel mondo dello sport, soprattutto in corse come la Dakar e il FIA European Truck Racing Championship, nelle quali gareggiamo con i nostri camion. Attendiamo con ansia l’inizio della nuova stagione di gara e auguriamo ad Alfa Romeo Racing il migliore dei successi.”
“È con grande piacere che accogliamo IVECO nella famiglia di Alfa Romeo Racing, in qualità di Official Truck Partner – ha aggiunto Frédéric Vasseur, Team Principal di Alfa Romeo Racing e CEO di Sauber Motorsport AG – Avere a disposizione mezzi di trasporto sicuri e affidabili per le nostre attrezzature è un aspetto essenziale delle operazioni logistiche in Formula Uno. Grazie a IVECO, il nostro Team può contare su un partner esperto, con cui siamo impazienti di collaborare.”
Il team svizzero, Sauber, che utilizza motori Ferrari, da quest’anno è stato ribatezzato con la denominazione dello storico marchio italiano “Alfa Romeo”. Il cambio di denominazione accompagna l’assunzione dei piloti Antonio Giovinazzi, che segna il ritorno di un pilota italiano nel circus di Formula 1 dopo ben 8 anni, e Kimi Raikkonen, italiano d’adozione dopo otto stagioni trascorse in Ferrari.