La seconda edizione della fiera dedicata a trasporti, logistica e servizi alle imprese (8 – 11 marzo a Veronafiere) si è conclusa con un bilancio positivo
LeTExpo, l’evento organizzato da ALIS (Associazione Logistica dell’Intermodalìtà Sostenibile) sta assumendo sempre di più la connotazione e la rilevanza di un “salone internazionale” che vede la partecipazione di molti tra i player più importanti del settore trasporto. Lo dimostrano i numeri: 310 espositori, 80.000 visitatori, 30 moderatori e 350 relatori tra i quali 8 Ministri, 9 Viceministri e Sottosegretari.
“Se già lo scorso anno eravamo rimasti molto soddisfatti della prima edizione di LETEXPO, quest’anno siamo ancora più orgogliosi per lo straordinario successo e per i risultati ottenuti nella seconda edizione appena conclusa, testimoniati da numeri importantissimi che hanno superato anche le più rosee aspettative – ha dichiarato in chiusura il Presidente di ALIS Guido Grimaldi – Le quattro intense giornate di LETEXPO 2023, la più grande ed innovativa, ci hanno infatti consegnato un grande bilancio conclusivo: 5 padiglioni, 60.000 mq di spazio espositivo, 310 espositori, 80.000 visitatori, oltre 100 momenti di confronto tra conferenze, interviste, workshops ed iniziative sociali, 30 moderatori e 350 relatori tra i quali 8 Ministri, 9 Viceministri e Sottosegretari, 3 Presidenti di Commissioni parlamentari, 7 Parlamentari, 2 Eurodeputati, 6 Presidenti di Regione, il Presidente dell’International Chamber of Shipping, il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera e 14 Presidenti delle Autorità di Sistema Portuale. Questi sono solo alcuni degli illustri ospiti intervenuti, senza dimenticare i numerosissimi imprenditori e manager delle più importanti aziende nazionali ed internazionali, nonché gli autorevoli rappresentanti degli enti di formazione e ricerca presenti e delle associazioni italiane ed europee operanti nel settore della logistica sostenibile. Quest’anno i nostri relatori si sono alternati su ben 3 palchi, che hanno rappresentato un ulteriore elemento di novità: “Casa ALIS” per le conferenze ed interviste istituzionali, “ALIS Hub” per i workshop organizzati in collaborazione con le aziende e con ALIS Academy e “ALIS Cafè” per dibattiti e confronti più informali su temi di massima attualità, come la sostenibilità, l’innovazione e il mondo del lavoro”.
Tra i tanti player presenti, siamo andati visitare IVECO, Ford Trucks, Mercedes-Benz Trucks e Scania. Inoltre, a livello servizi: Maurelli Group, GEOTAB e Continental.
IVECO