Renault Trucks tra le aziende più virtuose secondo Ecovadis

8 ottobre 2025
Comments off
98 Views

La Casa francese, confermando il suo impegno nella Responsabilità Sociale d’Impresa, ottiene la certificazione Ecovadis Gold per il 7° anno consecutivo

Nel 2025 Renault Trucks si conferma tra le aziende più virtuose a livello globale, entrando nel ristretto 2% delle imprese più performanti secondo la valutazione dell’ente indipendente Ecovadis. Con un punteggio complessivo di 83 su 100, cinque punti in più rispetto all’anno precedente, il costruttore francese ha dimostrato un impegno crescente in ambito ambientale, etico e nella gestione responsabile della propria catena di approvvigionamento.

Ecovadis ha analizzato oltre 130.000 aziende internazionali sulla base di 21 criteri suddivisi in quattro macroaree: ambiente, diritti sociali e umani, etica e acquisti responsabili. Renault Trucks ha ottenuto il punteggio massimo di 100/100 nella categoria Ambiente per il quarto anno consecutivo, un risultato che testimonia la solidità della sua politica ambientale. L’ente ha lodato in particolare gli sforzi dell’azienda nella decarbonizzazione del trasporto su strada, grazie alla produzione di una gamma completa di autocarri elettrici e alla riduzione dell’impronta ambientale dei propri stabilimenti. Dal 2019, le emissioni di gas serra dei siti produttivi sono diminuite del 26%, con l’ambizioso obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040. L’azienda ha inoltre investito nella produzione autonoma di energia rinnovabile, installando diversi ettari di pannelli fotovoltaici, e ha adottato misure per la tutela delle risorse naturali, tra cui la riduzione del consumo idrico, l’ottimizzazione dell’uso delle materie prime e la valorizzazione dei rifiuti.

Sul fronte etico, Renault Trucks ha registrato un miglioramento significativo, con un punteggio di 79/100, in crescita di nove punti rispetto al 2024. Questo risultato è frutto dell’introduzione di un programma di “vendite responsabili”, volto a valutare preventivamente i progetti commerciali che potrebbero presentare criticità. È stato istituito un comitato di revisione incaricato di esaminare le transazioni considerate sensibili, in particolare quelle relative a Paesi classificati ad alto rischio e alla vendita di prodotti militari o destinati a usi militari. L’iniziativa mira a garantire maggiore trasparenza e coerenza con i principi etici dell’azienda.

Anche nella categoria degli acquisti responsabili Renault Trucks ha compiuto progressi notevoli, ottenendo un punteggio di 85/100, con un incremento di ben 25 punti rispetto all’anno precedente. L’azienda ha posto al centro della propria strategia la trasparenza, la tracciabilità e la gestione del rischio lungo tutta la catena di fornitura. Nel 2024, il 94% dei fornitori di primo livello ha completato il questionario di autovalutazione SAQ, relativo alle pratiche socio-ambientali e di governance. Sono stati inoltre avviati audit mirati sui fornitori considerati ad alto rischio, e tutte le relazioni commerciali sono regolate da un codice di condotta rigoroso. Renault Trucks aderisce infine al programma RMI (Responsible Minerals Initiative), che garantisce la tracciabilità dei cosiddetti minerali 3TG — stagno, tantalio, tungsteno e oro — utilizzati nei processi produttivi.

Il riconoscimento di Ecovadis conferma la strategia di sostenibilità e responsabilità adottata da Renault Trucks, che si distingue non solo per le sue performance ambientali, ma anche per l’impegno concreto verso pratiche etiche e una gestione consapevole della propria filiera.