Gli impianti DAF di Eindhoven (Paesi Bassi), Westerlo (Belgio) e Leyland (Regno Unito) hanno ripreso la produzione
Nelle ultime quattro settimane negli stabilimenti del Costruttore olandese sono state introdotte nuove misure igieniche e di distanziamento sociale. “Sono orgoglioso della creatività e dedizione mostrate dai nostri dipendenti – ha dichiarato il presidente della DAF Trucks NV Harry Wolters – Ora possiamo continuare a fornire ai nostri clienti i migliori camion sul mercato.”
Negli stabilimenti DAF olandesi, in Belgio e nel Regno Unito, centinaia di stazioni di lavoro sono state adattate. Le attività sono state separate e gli orari di lavoro modificati. Sono state implementate misure per consentire ai lavoratori di mantenere una distanza di almeno 1,5 metri e i prodotti per la pulizia sono ampiamente disponibili per tutti i dipendenti. A titolo precauzionale, anche il personale di produzione indossa le mascherine.
“Per il momento i dati di produzione non sono la preoccupazione primaria – afferma Wolters – mentre invece la sicurezza dei dipendenti DAF e Leyland Trucks è la nostra priorità numero uno. Ecco perché il volume di produzione è ancora relativamente basso. Lo faremo crescere solo quando sarà sicuro farlo. Siamo molto contenti di essere in grado di fornire nuovamente i nostri mezzi ai nostri client perché i trasporti svolgono un ruolo estremamente importante per il buon funzionamento della società.”
Per questo motivo, nelle ultime settimane DAF ha massimizzato i propri sforzi, insieme alla sua vasta rete di concessionari, nella fornitura di servizi e ricambi ai propri clienti. Ad esempio, tutte le officine DAF sono rimaste in attività e l’helpdesk era disponibile 24 ore al giorno. E questo continuerà ad essere cosi. “Il servizio fa parte del nostro DNA; saremo sempre lì per i nostri clienti – dichiara Wolters – Tutto lo staff di DAF è consapevole che senza trasporto tutto si ferma.”