Speciale DAKAR 2020 – Tappa 10 (Marathon)

18 gennaio 2020
Comments off
1.566 Views

608 km, 74 di collegamento e 534 di speciale, da Haradh a Shubaytah, interrotta al km 345

Già dalla sera di martedì 14 una tempesta di sabbia ha investito la città di Haradh, dove si trovava il bivacco Dakar. Mercoledì 15 un forte vento ha sollevato la sabbia soffice, peggiorando la visibilità in pista e creando forte disagio per i concorrenti. Così, quando parte della carovana ha raggiunto il km 345 km, la direzione del rally ha deciso di fermare la gara. I concorrenti, senza la possibilità di ricevere assistenza si sono diretti verso la città di Shubaytah cercando di preservare al meglio i propri veicoli, potendo contare solo sui propri mezzi per eventuali riparazioni e sostituzioni. Ricordiamo infatti che le tappe marathon, da regolamento. non prevedono alcuna assistenza tra una speciale e quella successiva. C’è un parco assistenza al termine della prima giornata, nel quale i piloti sono obbligati ad entrare. Le assistenze devono poi iniziare a muoversi verso il prossimo bivacco.

Per la classifica, sono state prese in considerazione le posizioni raggiunte fino al km 223. Pertanto, l’equipaggio di Anton Shibalov del team Kamaz Master ha ottenuto la terza vittoria di tappa alla Dakar 2020, seguito dai compagni di squadra Sotnikov e Nikolaev. In quarta posizione si è piazzato l’olandese Gert Huzink con il camion ibrido Renault Master del team Riwald mentre la quinta posizione se l’è guadagnata il russo Karcinov del team Kamaz Master.

Il team Petronas De Rooy IVECO ha fatto del proprio meglio per mantenere le posizioni guadagnate in classifica. Ancora una volta, Janus van Kasteren ha portato a casa il miglior risultato della squadra aggiudicandosi l’8va posizione, con 7 minuti e 47 secondi di ritardo rispetto al vincitore Shibalov: “È stata una tappa pericolosa, caratterizzata da diversi cordoli di dune, alcuni dei quali particolarmente impegnativi – ha raccontato il pilota olandese – Speriamo che tutto vada nel modo migliore durante il ritorno ad Haradh.”

L’altro pilota del team Petronas De Rooy IVECO, Vick Versteijnen ha aiutato il compagno Van Kasteren con un piccolo problema, concludendo la gara di mercoledì in 12° posizione.

Un’altra squadra che ha offerto assistenza ai membri del Team PETRONAS De Rooy IVECO è stata quella di Michiel Becx, con il veicolo #531, che ha aiutato Albert Llovera e il suo Powerstar #517. L’andorrano ha dovuto fare i conti con la rottura del turbocompressore, che gli è costata più di tre ore e mezza, sebbene le cose sarebbero potute andare molto peggio senza l’intervento di Becx.

Classifica di Tappa

1° #516 ANTON SHIBALOV – KAMAZ MASTER   02H 12′ 12”

2° #501 DMITRY SOTNIKOV – KAMAZ MASTER 02H 13′ 20”

3° #500 EDUARD NIKOLAEV – KAMAZ MASTER 02H 13′ 42”

4° #507 GERT HUZINK – RIWALD DAKAR TEAM 02H 13′ 53”

5° #511 ANDREY KARGINOV – KAMAZ MASTER 02H 14′ 39”