Speciale IAA Transportation 2022: IVECO e NIKOLA

22 settembre 2022
Comments off
1.613 Views

“Tanta roba” allo stand IVECO, condiviso con Nikola, alla Fiera di Hannover con una serie di innovazioni tecnologiche in materia di propulsione alternativa

Riflettori puntati allo stand IVECO sul nuovo eDAILY elettrico a batteria, e sul pesante elettrico a batteria Nikola Tre (BEV, Battery Electric Vehicle) in versione europea trattore 4×2. Entrambi sul trampolino di lancio. Ma non solo… nell’ampio stand di oltre 4.300 mq hanno attirato l’attenzione la versione beta a celle combustibili (FCEV, Fuel Cell Electric Vehicles) dell’eDAILY FCEV, la versione trattore 6×2 per il mercato europeo del Nikola Tre FCEV di prossima uscita e l’IVECO – PLUS S-WAY a guida autonoma.

Durante la conferenza stampa che si è tenuta presso lo stand, Luca Sra, Presidente Truck Business Unit di Iveco Group, ha dichiarato: “Noi di IVECO vogliamo guidare la strada del cambiamento. Abbiamo rafforzato il nostro impegno per il progresso della società collaborando con i nostri clienti e favorendo la trasformazione del nostro settore. Per farlo, abbiamo ridefinito la nostra strategia, ampliato le nostre competenze e reinventato il nostro approccio ai prodotti e ai servizi. Miriamo ad essere il partner e player full-line più affidabile per i nostri clienti. Vogliamo fornire soluzioni di trasporto affidabili, sostenibili e intelligenti per consentire ai nostri clienti di gestire le loro attività in modo efficiente e redditizio nel rispetto del nostro prezioso ambiente. Per guidare il cambiamento, abbiamo tracciato una precisa roadmap per la sostenibilità, che vedrà IVECO azzerare le proprie emissioni di carbonio entro il 2040 attraverso un approccio basato sulla diversità delle fonti energetiche che interessa tutta la gamma. E oggi, con il nuovo eDAILY, compiamo un ulteriore passo verso il nostro obiettivo ampliando ulteriormente la prospettiva di un trasporto a zero emissioni.”

Per sottolineare il proprio impegno “green” all’IAA 2022 IVECO ha svelato il nuovo colore per il logo del marchio che passa dal blu tradizionale alla nuova tonalità “Energy Blue”, un colore moderno che associa il brand all’idea di potenza, dinamismo e innovazione digitale.

Mondo eDaily

Il nuovo eDAILY, “gemello elettrico” del DAILY a trazione termica, offre la stessa gamma completa con tutte le versioni disponibili: furgone, cabinato e minibus, da 3,5 t a 7,2 t. L’eDaily è dotato di un set batteria da 37 kWh completamente modulare che consente di ottimizzare l’autonomia e di adattare il veicolo a qualsiasi utilizzo. L’eDaily può installare diversi tipi di ePTO con potenza fino a 15 kW, in grado di alimentare celle frigorifere, gru e altri tipi di allestimento, anche quelli più complessi, come quelli per la raccolta di rifiuti e per le piatteforme aeree.

Assieme al veicolo verrà proposto un intero ecosistema di servizi dedicati alla mobilità elettrica come l’app eDAILY Routing, che interagisce con il veicolo per calcolare l’autonomia, le soste di ricarica necessarie per arrivare a destinazione e l’orario preciso di arrivo; l’app IVECO ON Easy Daily, che comprende il compagno di viaggio digitale IVECO Driver Pal, offre informazioni specifiche come lo stato del veicolo, il livello della batteria, la programmazione da remoto di ricarica, pre-climatizzazione, navigazione verso le stazioni di ricarica e altro.

Partnership strategiche

IVECO, per garantirsi il raggiungimento di obiettivi come la decarbonizzazione entro il 2040 e la guida autonoma si avvale della collaborazione di partner importanti come Nikola Corporation, Hyundai Motor Company e Plus.

Nikola Corporation ha condiviso lo stand IVECO e, in occasione della Fiera, ha annunciato l’apertura ufficiale degli ordini per la versione trattore 4×2 del Nikola Tre BEV per il mercato europeo. Inoltre, ha presentato un prototipo Nikola Tre FCEV nella versione europea trattore 6×2. Questi veicoli di prima generazione sono promettono autonomie fino a 500 km con alimentazione a batteria e di 800 km, in versione a celle combustibile idrogeno.

IVECO e Hyundai hanno presentato, invece, il prototipo dell’eDAILY FCEV equipaggiato con un sistema di celle combustibili a idrogeno da 90 kW e un motore elettrico da 140 kW di Hyundai, e un pacco batterie di FPT Industrial, il brand di Iveco Group dedicato ai sistemi di propulsione. Il prototipo GVW (Gross Vehicle Weight) 7.2 ton, testato in Europa, ha confermato un’autonomia di 350 km, un carico utile massimo di 3 ton e un tempo di rifornimento di circa 15 minuti. Mentre l’eDAILY BEV è perfetto per la città, l’eDAILY FCEV sarà ideale per le consegne che richiedono una lunga autonomia e un elevato carico utile. Presso lo stand di IVECO erano presenti sia il prototipo eDAILY FCEV, che un’esposizione sulla tecnologia a celle combustibili di Hyundai.

IVECO e Plus (azienda statunitense leader globale specializzata nella guida autonoma, con la pluripremiata tecnologia driverless full-stack ad alte prestazioni) hanno portato a termine con successo la fase iniziale di un progetto pilota per veicoli pesanti a guida autonoma. A breve inizieranno ad effettuare una serie di test sulle strade pubbliche in Europa che prevedono la supervisione di un safety driver e coinvolgeranno alcuni Paesi europei, tra cui Austria, Germania, Italia e Svizzera. Il progetto apre la strada alla produzione in fabbrica di truck semi-autonomi e completamente autonomi.

“Il nostro progetto pilota insieme a Plus accelera il nostro percorso verso la costruzione di un camion sempre più automatizzato – ha dichiarato Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer di Iveco Group – Sfruttando la solida esperienza di IVECO nel settore dei veicoli commerciali e la leadership di Plus nelle tecnologie a guida autonoma, stiamo migliorando la nostra capacità di sviluppare e successivamente  commercializzare la prossima generazione di soluzioni di trasporto innovative, sostenibili e sempre più sicure. È un momento davvero emozionante per le nostre rispettive aziende, per i nostri clienti e per tutto il settore dell’autotrasporto pesante.”

“La nostra capacità di passare in modo sicuro, collaborativo e rapido dalla fase iniziale ai test sulle strade pubbliche è possibile grazie alla notevole esperienza pratica di Plus nell’implementazione di tecnologie a guida autonoma per clienti e partner – ha aggiunto Shawn Kerrigan, COO e co-fondatore di Plus – Grazie alla collaborazione con il team Iveco Group e al suo notevole know-how in ambito produttivo, abbiamo stretto una partnership molto forte. Non vediamo l’ora di iniziare i test sulle strade pubbliche in tutta Europa per poter raccogliere dati in condizioni di guida reali e lavorare così alla produzione.”

Non solo elettrico

Allo stand IVECO era presente anche un S-WAY Fuel Hero, equipaggiato con l’ultima versione del motore Cursor 13 da 490 CV. Il veicolo viene offerto con una configurazione specifica di equipaggiamenti in grado di migliorare l’efficienza totale dei consumi fino al 4%. Il servizio Professional Fuel Advising di IVECO, inoltre, può ridurre i consumi di un ulteriore 4%. Il nuovo campione del risparmio carburante rappresenta la migliore offerta IVECO studiata per aumentare l’efficienza dei consumi dei clienti e per massimizzare la loro produttività.

Un inchino al passato

L’ormai conosciuto IVECO S-WAY TurboStar Special Edition che rende omaggio al mitico 190 era affiancato da due versioni speciali del Daily: il Tigrotto e il Leoncino, ispirati ai due leggendari veicoli OM degli anni ’50 e ’60. L’edizione speciale Tigrotto è una variante del Daily 4×4 mentre il Leoncino è un’interpretazione vintage del nuovo eDAILY.