Il veicolo è stato consegnato a Piateda (SO) alla Autotrasporti Viviani dalla concessionaria Volvo Trucks, Meccanica Valtellinese
Il Volvo FH alimentato a gas naturale liquefatto da quest’anno è entrato nei listini vendita italiani. Di recente la Autotrasporti Viviani di Sondrio, azienda che si occupa di trasporto merci conto terzi nel settore alimentare, soprattutto a temperatura controllata, ne ha acquistato uno presso la storica concessionaria Volvo Trucks, Meccanica Valtellinese.
“Lavoriamo principalmente per una grande azienda di trasporto e deposito a servizio completo, che da 14 anni si affida a noi per il rigore e la puntualità che riusciamo a garantire – racconta Alessandro Viviani, socio fondatore della società di trasporto – Nel settore alimentare è fondamentale monitorare i tempi di percorrenza per rispettare le consegne e le norme di guida, ma è anche essenziale ottimizzare i costi.”
Il nuovo Volvo FH LNG riduce impatto ambientale e costi di carburante, assicurando le prestazione di un veicolo con motore alimentato a gasolio, grazie allo speciale motore a ciclo diesel, riprogettato in alcuni componenti essenziali, per renderlo adatto al funzionamento a gas.
“La motorizzazione è uno degli elementi di questo veicolo che più mi ha affascinato e incuriosito – continua Viviani – Con la consulenza del personale di Meccanica Valtellinese e dopo un’attenta valutazione mi sono convinto e l’ho acquistato.”
Il nuovo Volvo FH LNG dell’Autotrasporti Viviani si aggiunge a una flotta formata da 28 trattori e 3 motrici, che si muovono soprattutto nel Nord Italia, sulle medie distanze. Il veicolo, capace di ridurre del 20% le emissioni di CO2, gode di stessa autonomia, produttività, capacità di carico e comfort di guida di un Volvo FH diesel e, al tempo stesso, è un segno distintivo per l’azienda, apprezzato anche dai clienti. Per il rifornimento, la Viviani può contare su più stazioni di servizio vicine alla propria sede. Inoltre tutti gli autisti dell’azienda sono stati formati sulle procedure da rispettare. Per quanto riguarda l’impatto economico, Alessandro Viviani conta di ammortizzare il costo di acquisto in 5 anni.