La Casa di Wolfsburg lancia tre varianti del proprio furgone medio: cassone fisso e doppia cabina; furgone Plus per trasporto combinato di merci e persone; furgone Plus con paratia divisoria a L
Volkswagen Veicoli Commerciali ha presentato tre nuove varianti del suo furgone medio Transporter, pensate per rispondere a diverse esigenze professionali: il modello con cassone fisso e cabina doppia, il furgone Plus per il trasporto misto di persone e merci, e una versione del furgone Plus con una particolare paratia divisoria a forma di L. Tutti questi veicoli possono essere equipaggiati con motori turbodiesel, elettrici o, nel caso dei furgoni, anche con trazione ibrida plug-in. In Germania, il Transporter viene venduto con una garanzia di cinque anni.
Il cassone con cabina doppia è un modello storico e molto apprezzato, soprattutto nei settori dell’edilizia, della silvicoltura e dell’orticoltura. È disponibile con motori TDI da 110 o 150 CV, anche in versione 4MOTION con trazione integrale e cambio automatico. Per la prima volta, è ordinabile anche con motori elettrici fino a 286 CV e batteria da 64 kWh. La superficie di carico è ampia e funzionale, con possibilità di personalizzazione per usi speciali.
Il furgone Plus è pensato per chi ha bisogno di trasportare sia persone che merci. Può ospitare fino a sei passeggeri e include una parete divisoria in plastica con finestrino. È dotato di porta scorrevole sul lato passeggero e, su richiesta, anche sul lato conducente.
La versione con parete divisoria a L introduce una nuova configurazione che consente di trasportare oggetti lunghi mantenendo separati i passeggeri dal vano di carico. Ha due porte scorrevoli e può essere personalizzata con sedili aggiuntivi.
Infine, i furgoni possono essere arricchiti con l’allestimento PanAmerica, pensato per l’off-road, oppure con la versione Edition, che offre dettagli estetici distintivi. La gamma di motorizzazioni è ampia e include anche una trazione ibrida plug-in da 232 CV con cambio CVT.
























