Il trasportatore veneto implementa la propria flotta con un veicolo elettrico del Grifone destinato ai trasporti in Svizzera
Chiggiato risponde alla domanda di sostenibilità, sempre più pressante da parte dei propri clienti elvetici, con l’acquisto di un truck Scania 40 S completamente elettrico.
Il veicolo in questione è dotato di 6 pacchi batterie per una capacità installata complessiva di 624 kWh. Il truck è equipaggiato con 3 motori elettrici per un totale di 400 kW di potenza, abbinati a un cambio a 6 marce. La coppia di 2.800 Nm è disponibile fin da subito. La catena cinematica può gestire masse tecniche potenzialmente fino a 64 ton.
Fondamentale nel processo d’acquisto è stata la consulenza di Scania e della Concessionaria Scandipadova.
L’imprenditore venetp, da sempre molto attento alla sostenibilità già da 10 anni fa ha iniziato a rinnovare la propria flotta con veicoli Euro VI alimentati, recentemente, anche ad HVO. Oggi, forte di diversi autocarri ibridi Scania per viaggiare a zero emissioni laddove necessario, Chiggiato amplia il parco elettrificato con il camion al 100% elettrico.
“I motivi per cui abbiamo acquistato questo veicolo sono tre: innanzitutto, è una richiesta dei nostri clienti e rappresenta per noi un elemento di prestigio – ha dichiarato Luca Chiggiato AD dell’azienda omonima – In secondo luogo, sarà utilizzato in Svizzera, dove beneficeremo di un abbattimento totale del costo dei pedaggi. Infine, ho deciso di lasciare questo pianeta almeno nelle stesse condizioni in cui l’ho trovato. È una piccola goccia nell’oceano, ma se tutti contribuissimo con una goccia, l’impatto sarebbe significativo.”
“Siamo entusiasti della fiducia che Chiggiato ha riposto in Scania – ha sottolineato Carlo Rossi, AD di Scandipadova – ora per noi sarà fondamentale assicurargli un servizio impeccabile all’arrivo in officina dove effettuerà operazioni di manutenzione e riparazione con la formula FULL Internazionale. Scandipadova, infatti, è già pronta ad offrire assistenza ai veicoli elettrici grazie a nuove procedure, spazi ad hoc e continui aggiornamenti tecnici specifici per il team service.”
Pe ogni processo di elettrificazione della flotta, Scania supporta il cliente per semplificare il più possibile l’adozione di nuove tecnologie, integrandole a un determinato business. Il punto di partenza del progetto con Chiggiato, ad esempio, è stato un piano di finanziamento del veicolo tarato da Scania Finance Italy sulle specifiche esigenze del cliente. Successivamente, attraverso un’analisi preliminare del percorso, Scania ha identificato punti e modalità di ricarica. Ricarica che in parte potrà anche essere effettuata col supporto dell’infrastruttura ad uso pubblico in continua evoluzione ed ampliamento in Italia, anche per il trasporto pesante.
“L’introduzione di questo veicolo segna una tappa fondamentale nel percorso di elettrificazione di entrambe le nostre realtà – ha dichiarato Alberto Iseppi, Head of E-mobility, Urban & Construction Sales Scania Italia – Chiggiato è tra i primi in Italia ad acquisire una tecnologia e delle competenze fino poco tempo fa estranee al settore che nel prossimo futuro detteranno un nuovo modo di fare e proporre la logistica.”