La Casa francese promette per il 2025 il raggiungimento di 600 km di autonomia con una sola carica per il loro camion pesante elettrico
Dal prossimo anno Renault Trucks metterà in commercio il modello E-Tech T con una soglia di autonomia aumentata a 600 km con una sola carica. Con questa nuova offerta, l’azienda francese continua ad ampliare la gamma di soluzioni di trasporto sostenibile per supportare i clienti nella transizione energetica.
L’aumento dell’autonomia del big truck elettrico è reso possibile dall’integrazione di un nuovo assale elettrico, e-axle, che consente di raggruppare tutti gli elementi del sistema di trasmissione (motori elettrici e trasmissione) nella parte posteriore del veicolo, liberando spazio tra i longheroni. In tal modo è possibile alloggiare ulteriori pacchi batteria. Il Renault Trucks E-Tech T dotato dell’e-axle potrà così percorrere 600 km con una sola ricarica.
“L’arrivo di questo autocarro elettrico accelera la transizione verso la mobilità elettrica – spiega Emmanuel Duperray, Senior Vicepresidente della Mobilità Elettrica di Renault Trucks – Riteniamo che un’autonomia di 600 km con una sola carica, insieme allo sviluppo di reti di infrastrutture pubbliche di ricarica entro il 2026, in particolare grazie alla nostra joint venture Milence, ci consentirà di raggiungere l’equivalenza operativa [con le tecnologie diesel] che i nostri clienti si aspettano.”
Progettato per il trasporto a lungo raggio, il Renault Trucks E-Tech T con autonomia aumentata va a completare la gamma elettrica del costruttore transalpino. Renault Trucks è così in grado di proporre diverse autonomie, configurazioni ed equipaggiamenti per adattarsi alle molteplici esigenze d’impiego. Inoltre, per facilitare l’orientamento degli autotrasportatori verso la soluzione ideale, Renault Trucks mette a disposizione strumenti di simulazione avanzati che consentono di configurare ogni autocarro elettrico in base alle loro esigenze specifiche. A tutt’oggi gli autocarri elettrici Renault Trucks hanno già percorso 30 milioni di chilometri in attività operative presso vari autotrasportatori, facendo risparmiare l’emissione di 29.000 tonnellate di CO₂.
“Non vogliamo partecipare alla corsa sull’autonomia di una ricarica – sottolinea Emmanuel Duperray – Batterie sovradimensionate penalizzano il carico utile, aumentano il costo totale di esercizio e aggravano l’impronta ambientale. Un autocarro elettrico è più costoso per natura di un veicolo a combustione. Dobbiamo ripensare la logistica carbon-free, in altre parole, si devono riconsiderare i piani di trasporto per intensificare l’uso dei mezzi rotabili e quindi ridurre il costo per chilometro.”
Il Costruttore, infatti, incoraggia i propri clienti ad adattare le dimensioni delle batterie alle reali esigenze operative e li supporta nell’ottimizzazione delle soluzioni che includono le strategie di ricarica. Gli ordini per il Renault Trucks E-Tech T con autonomia aumentata potranno essere effettuati dal 2025. Anche questo autocarro verrà prodotto nello stabilimento di Bourg en Bresse, che dalla fine del 2023 assembla le gamme elettriche di fascia alta di Renault Trucks.