Si intitola così il progetto virtuoso di Scania, Chiggiato, Kedrion e IFAC dedicato alla sostenibilità al servizio delle persone
L’iniziativa “Driving green. Improving Lives” è stata presentata presso la sede di Chiggiato Spa. I veicoli Scania Hybrid acquistati dal trasportatore veneto, allestiti con furgonature isotermiche IFAC a basso impatto ambientale, verranno utilizzati per trasportare plasma donato, trasformato in terapie plasma-derivate dalla Kedrion Biopharma, azienda italiana tra i leader globali nella raccolta e trasformazione del plasma umano a scopi terapeutici.

Da sin: Daniel Dusatti , direttore vendite di Scania Italia, Carlo Rossi AD Scandipadova, Luca Chiggiato AD Chiggiato SpA
“Raccogliamo le donazioni nelle strutture trasfusionali di gran parte d’Italia, ora lo faremo con i mezzi ibridi Scania – afferma Luca Chiggiato, Amministratore Unico della Chiggiato S.p.A. – una grande responsabilità per noi dato che il plasma viene donato e richiede condizioni particolarissime per la sua conservazione e per il trasporto in sicurezza: deve infatti essere mantenuto a temperatura minore o uguale a -30°C. I veicoli ibridi Scania, allestiti da IFAC, sono la soluzione ideale per questo tipo di missione.”
“Scania guida il cambiamento verso un mondo di trasporti sempre più sostenibile attraverso soluzioni efficienti e dal basso impatto ambientale, instaurando partnership con imprese che condividono la stessa visione – evidenzia Paolo Carri, Direttore Driving the Shift di Italscania – Tutti gli attori coinvolti hanno dimostrato il loro impegno e la loro determinazione nell’introduzione di soluzioni di trasporto innovative, che possano accelerare la transizione verso la decarbonizzazione. Per raggiungere ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni, dobbiamo sfruttare tutte le tecnologie a disposizione, dalle soluzioni elettrificate, come l’ibrido e l’elettrico, ai mezzi alimentati a biocarburanti.”
“Questo progetto con Chiggiato nasce quasi un anno fa, a maggio 2022 – ha commentato Carlo Rossi, AD Scandipadova – Nel confronto con Luca per il rinnovo della flotta, la discussione si è subito focalizzata sulle soluzioni green: elettriche o ibride. A seguito di un approfondimento con l’allestitore sulle varie configurazioni possibili, a giugno, abbiamo trovato l’accordo per quattro autocarri ibridi, da 360 cavalli, versatili, efficienti e silenziosi. È stata una scelta consapevole e rapida, ispirata dalla determinazione di “mettersi in strada” in modo sostenibile.”



















