Autotrasporti Rutilli e Tea Energia, Gruppo Tea, hanno avviato una partnership per creare una rete di trasporto a impatto zero utilizzando Volvo Trucks elettrici
Il progetto “La via dell’elettrico”, avviato da Autotrasporti Rutilli e Tea Energia, collega 4 regioni: Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana. Nel 2026 si aggiungeranno Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Lazio.
Autotrasporti Rutilli ha investito nella creazione di una rete di trasporto su gomma interamente elettrica con energia verde certificata GO fornita da Tea Energia. L’investimento include infrastrutture di ricarica rapida in 4 regioni e un parco mezzi composto da 14 truck elettrici forniti da Volvo Trucks Italia entro il 2025: 6 leggeri e 8 pesanti.
“Proseguiamo la missione di diventare una tra le aziende più all’avanguardia in Europa nel trasporto di merci a basso impatto ambientale – spiega il Presidente di Autotrasporti Rutilli Guido Rutilli – La sinergia con Tea ci permette di offrire ai nostri clienti prestazioni “green” certificate: è significativo che due aziende mantovane si siano unite per un progetto avanguardistico, con il supporto dei veicoli Volvo Trucks Italia.”
“Siamo particolarmente soddisfatti di aver potuto collaborare con le nostre forniture alla realizzazione di un progetto che ricalca appieno anche i nostri obiettivi di sostenibilità è di azioni per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici in coerenza con gli obiettivi al 2030 – ha commentato il Presidente del gruppo Tea, Massimiliano Ghizzi – Da alcuni anni proponiamo ai nostri clienti energia elettrica certificata, verde e pulita, prodotta da impianti alimentati da fonti 100% rinnovabili e siamo impegnati, tramite i nostri servizi, a sostenere la conversione energetica e la riduzione del suo impatto ambientale.”
“La collaborazione con Autotrasporti Rutilli è motivo di grande orgoglio ed entusiasmo, un partner con cui condividiamo la visione di un futuro sostenibile. Per le aziende di distribuzione che operano in aree urbane e regionali, la transizione verso un modello di mobilità sostenibile è un passo cruciale – conclude Giovanni Dattoli, Amministratore Delegato di Volvo Trucks Italia – I veicoli pesanti elettrici sono un elemento chiave di questo percorso, in quanto riducono le emissioni, diminuiscono l’inquinamento acustico e migliorano la sicurezza stradale. Insieme ad Autotrasporti Rutilli, proseguiamo il nostro viaggio verso l’azzeramento delle emissioni.”