Gas

Lidl, IVECO, LC3 ed Edison presentano i primi mezzi alimentati a biometano

23 gennaio 2020
Comments off
2.221 Views

La nuova flotta green di Lidl, presentata presso il centro logistico di Somaglia (LO), verrà impiegata per il rifornimento dei punti vendita nel Nord Italia.

La nota catena di supermercati Lidl ha presentato in questi giorni presso il  centro logistico di Somaglia (LO) cinque nuovi camion  IVECO Stralis NP 460CV CNG alimentati a biometano. Una novità assoluta nel settore trasporti italiano resa possibile grazie alla collaborazione tra IVECO, LC3 Trasporti ed Edison.

Il biometano garantisce emissioni di CO2 ridotte del 95% rispetto al diesel e un impiego circolare delle risorse. I cinque nuovi veicoli alimentati a biometano opereranno nelle zone limitrofe al centro logistico di Somaglia, una delle dieci piattaforme logistiche di Lidl dislocate su tutto il territorio nazionale.

Da sin: Davide Macor, Direttore Mercato Business Edison Energia; Alessandro Oitana, Business line Medium & Heavy Manager IVECO; Mario Ambrogi, Direttore Generale LC3; Federico Balocco, Direttore Regionale Lidl Italia; Pietro Rocchi, AD Vendite e Logistica Lidl Italia; Luca Ros, Direttore Logistica Lidl Italia

“Siamo molto orgogliosi di essere la prima azienda italiana a impiegare i nuovissimi mezzi alimentati a biometano, un combustibile che promuove un modello economico fondato su sostenibilità e circolarità delle risorse – Ha dichiarato Pietro Rocchi, Amministratore Delegato Vendite e Logistica Lidl Italia – Come obiettivo di lungo periodo, vogliamo gradualmente passare da un trasporto principalmente basato su combustibili fossili a combustibili alternativi ad emissioni ridotte di CO2, come il biometano e il gas naturale liquido (LNG), che già impieghiamo con una nutrita flotta di mezzi. Il percorso di Lidl per una logistica più sostenibile è cominciato nel 2015, quando abbiamo presentato i primi camion alimentati a LNG. Da quel momento abbiamo raggiunto risultati molto positivi: nonostante la crescita costante della nostra attività e l’apertura in media di circa 40 nuovi punti vendita all’anno, siamo riusciti a ridurre le emissioni di CO2 del 5,2%, parliamo di 620.000 tonnellate di emissioni evitate. Ringrazio i nostri partner in questa iniziativa: LC3, IVECO ed Edison. Grandi Aziende, ognuna leader nel proprio  settore, con le quali condividiamo valori e impegno per la sostenibilità.”

“IVECO  ha intuito che il percorso verso un trasporto  sostenibile  passa per le trazioni alternative ed ha risposto alle sempre più pressanti sollecitazioni in questa direzione con i veicoli a gas naturale (gassoso e liquefatto) che di fatto oggi rappresentano l’unica concreta e immediata alternativa possibile per un trasporto sostenibile. – ha sottolineato  Alessandro Oitana, Medium&Heavy  Business Line Manager IVECO – La vera alternativa possibile e già ad oggi concreta è il biometano che permette un abbattimento di CO2 quasi totale creando un circolo virtuoso di autosussistenza economica ed ecologica; è di fatto un esempio lampante di economia  circolare. Per arrivare a questo punto abbiamo lavorato come IVECO da molti anni arrivando a garantire sicurezza, infrastrutture e autonomia km. Il mondo cambia e cambia velocemente e sicuramente il futuro vedrà nuove tecnologie, tuttavia, per arrivare ad avere le stesse condizioni a livello di capacità di carico, autonomia, tempi di ricarica e infrastrutture, la strada da fare è ancora tanta, quindi ci sentiamo di affermare che l’unica soluzione immediatamente disponibile ed economicamente sostenibile oggi sia il Biometano in tutte le sue forme sia CNG che LNG.”

“LC3 sin dalla costituzione ha prestato massima attenzione a quelle innovazioni tecniche e tecnologiche nel settore della produzione di veicoli destinati al trasporto pesante su gomma  che potevano rappresentare l’avvio di un ‘modo nuovo’ di fare autotrasporto caratterizzato da estrema attenzione sia alle problematiche ambientali che alla sicurezza attiva e passiva – ha evidenziato Mario Ambrogi, Direttore Generale Gruppo LC3 Trasporti – Solo grazie ai primi veicoli introdotti nel 2013 da IVECO, innovativi in quanto alimentati a LNG, e alla sensibilità alle problematiche ambientali subito dimostrata da Lidl, si è potuta sviluppare la visione nuova del “fare trasporto” propria di LC3, fino a raggiungere, oggi, un altro importante risultato con l’adozione di trucks alimentati a biometano. Rimane ancora molto da fare in termini di impianti di produzione di biometano, in impianti di stoccaggio, di liquefazione e di distribuzione diffusa; LC3, comunque, conferma il proprio impegno e il proprio affidamento nel biometano così come confermato anche dai propri partner IVECO, Lidl, Edison.”

“L’impiego di fonti rinnovabili e la decarbonizzazione dei trasporti  sono tra gli obiettivi cardine di Edison, in linea con i target europei di sostenibilità – ha affermato Davide Macor, Direttore Mercato Business di Edison Energia – Siamo orgogliosi di annunciare oggi un ulteriore passo in avanti nel modello della grande distribuzione,  grazie  all’impegno responsabile  e congiunto  di tutti  gli operatori della catena. Edison attualmente fornisce metano in più di 200 stazioni di rifornimento in tutta Italia e, in quanto aggiudicatario del bando GSE per il biometano, è oggi il primo operatore abilitato al suo ritiro e distribuzione. Edison, inoltre, è impegnata nella realizzazione della prima catena logistica integrata di LNG per un ulteriore sviluppo della mobilità sostenibile nel trasporto pesante e marittimo. Grazie a questi sviluppi, il contributo di Edison alla diffusione della mobilità sostenibile si basa su una gamma completa di servizi che includono  la mobilità elettrica, metano e biometano, LNG e prossimamente BioLNG.”