Ordinabile a partire da febbraio 2019 e nelle concessionarie da fine estate il nuovo Opel Vivaro offre una gamma adatta a ogni necessità
Con il nuovo Vivaro, Opel prosegue nell’attuazione del piano strategico PACE! (termine inglese che significa ritmo, velocità), annunciato nel novembre del 2017 e volto a riportare il gruppo a fondamentali finanziari sani e ad aumentare crescita e competitività in maniera sostenibile. Avendo pieno accesso alle tecnologie di Groupe PSA, lo storico brand tedesco si propone di diventare un leader europeo nel settore della sosteniblità, lanciando entro il 2024, l’intera gamma in versione elettrica, o ibrida plug-in, accanto a efficienti motori a combustione interna. Già nel 2020 Opel inizierà l’elettrificazione della propria gamma di veicoli commerciali tra cui il Vivaro.
Misure e capacità di carico
Basato su una piattaforma PSA il nuovo Vivaro è declinato in versione Furgone, Doppia Cabina per trasportare fino a sei passeggeri, Pianale Cabinato e Combi per il trasporto di persone. Tre le lunghezze disponibili: 4,60 m, 4,95 m e 5,30 m. Con un volume di carico massimo di 6,6 metri cubi, il nuovo veicolo commerciale Opel ha una portata di ben 1.400 chilogrammi, 200 kg in più rispetto al modello uscente. Lo stesso vale per la capacità di traino: 2.500 kg, più 500 kg rispetto al vecchio modello. Alto circa 1,90 m per la maggor parte delle versioni, il nuovo Vivaro può accedere tranquillamente a garage sotterranei o a parcheggi dei centri commerciali, generalmente di altezza ridotta. Portelloni posteriori e laterali scorrevoli consentono di accedere facilmente al vano di carico. Le portiere laterali scorrevoli sono particolarmente pratiche in quanto, per la prima volta su Vivaro, si aprono automaticamente. Un movimento del piede verso i sensori è tutto quello che serve quando ci si trova di fianco al veicolo. L’apertura FlexCargo sotto il sedile anteriore lato passeggero, noltre, consente di trasportare in tutta tranquillità oggetti lunghi fino a 4,02 m, e, nella versione lunga, fino a 5,30 m. Inoltre lo schienale dei sedili centrali può essere abbattuto e diventare un tavolo dove appoggiare documenti, un notebook o un tablet.
Sicurezza
Grazie al sistema IntelliGrip per il controllo della trazione il nuovo Vivaro garantisce stabilità e sicurezza anche su superfici scivolose come fango, sabbia o neve. L’assetto cantiere (optional) aggiunge una maggiore altezza da terra e la protezione sottoscocca. Al momento del lancio sul mercato il Vivaro sarà disponibile anche in versione 4×4, realizzata dallo specialista francese Dangel.
Il nuovo veicolo dispone anche di avanzati sistemi di sicurezza come
- Head up display, telecamera posteriore con visione a 180°
- Sistema per il mantenimento della corsia di marcia (Lane Keep Assist)
- Riconoscimento dei cartelli stradali
- Sistema per la prevenzione dei colpi di sonno (Drowsiness Alert), che consiglia di fare una pausa dopo due ore di guida continua, o che tiene sotto controllo il comportamento di guida e in caso di stanchezza attiva allerta visivi e sonori.
- Il Cruise Control adattivo che regola la velocità in funzione di quella del veicolo che precede.
- L’Allerta collisione che attiva due livelli di allerta in caso di possibile incidente.
- La Frenata automatica di emergenza che può aiutare a evitare un impatto o a limitarne le conseguenze.
L’Opel Vivaro inoltre monta sensori a ultrasuoni anteriori e posteriori che rilevano l’eventuale presenza di ostacoli durante le manovre di parcheggio e tengono sotto controllo l’angolo cieco laterale. In base all’allestimento, l’immagine ripresa dalla telecamera posteriore appare sullo specchietto retrovisore interno o sullo schermo da sette pollici.
Interni
Nell’abitacolo del nuovo Vivaro, grazie alla postazione di guida ergonomica, tutti i comandi sono ben visibili e facili da raggiungere. La migliore connessione è sempre garantita da sistemi di infotainment all’avanguardia. Le molteplici regolazioni dei sedili, in parte elettriche, il sostegno lombare e il bracciolo rendono il posto guida è costruito intorno al guidatore ed è comodo come quello di un’automobile. Il nuovo Vivaro, inoltre è disponibile con Head up display, funzione che consente al guidatore di disporre di tutte le informazioni più importanti tenendo gli occhi fissi sulla strada. I sistemi di infotainment Multimedia Radio e Multimedia Navi Pro sono offerti con il grande schermo touch da 7 pollici. Entrambi sono dotati di interfaccia smartphone con Apple CarPlay e Android Auto. Il sistema Multimedia Navi Pro dispone inoltre di navigatore con mappe europee e visualizzazione tridimensionale.