Roma Eco Race: la sfida verde che corre verso il futuro

12 ottobre 2025
Comments off
75 Views

Tecnologia, sostenibilità e passione si incontrano in una gara che promuove la mobilità a basso impatto ambientale lungo le strade del Lazio

Sta per prendere il via la terza edizione della Roma Eco Race, una competizione automobilistica unica nel suo genere che si snoda lungo oltre 200 chilometri di strade aperte al traffico. L’evento, dedicato esclusivamente ai veicoli a basso impatto ambientale, si propone di coniugare sport, innovazione e sostenibilità, attirando partecipanti da tutta Italia con mezzi ecologici di ultima generazione.

La gara non premia la velocità, ma la regolarità e l’efficienza energetica. I concorrenti dovranno dimostrare non solo abilità alla guida, ma anche capacità di ottimizzare i consumi, rispettando rigorosamente il codice della strada. Un format che trasforma la competizione in una vera e propria vetrina tecnologica, dove si mettono in luce le soluzioni più avanzate nel campo della mobilità sostenibile.

L’obiettivo principale della Roma Eco Race è sensibilizzare il pubblico e le istituzioni sull’urgenza di adottare sistemi di trasporto a basso impatto ambientale. In un momento storico in cui la lotta al cambiamento climatico è diventata una priorità globale, iniziative come questa assumono un valore simbolico e pratico. Promuovere veicoli elettrici, ibridi, a idrogeno o alimentati da biocarburanti significa investire in un futuro più pulito e responsabile.

La manifestazione si inserisce nel calendario della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, rafforzando il messaggio di inclusività e accessibilità per tutti. Accanto alla gara principale, si svolgeranno anche eventi collaterali come il Roma Eco Race Press – Memorial Fiammetta La Guidara, dedicato ai giornalisti del settore automotive, e validi per il Trofeo Green Challenge Cup e il Campionato Italiano Energie Alternative ACI Sport.

Roma si prepara dunque ad accogliere una carovana verde che, tra innovazione e consapevolezza ambientale, vuole dimostrare che un altro modo di muoversi è possibile. Sabato 18 ottobre, le vetture in gara si ritroveranno alle 8:00 al club Solum in via Appia Antica 16 a Roma e dopo le verifiche tecniche partiranno a un minuto l’una dall’altra per dirigersi verso Subiaco. La carovana green proseguirà poi per Fiuggi, dove al termine della giornata la competizione si chiuderà con le premiazioni.

Sulla griglia di partenza quest’anno troveremo anche un Nuovo Ford E-Transit Custom in versione furgone, messo a disposizione dalla concessionaria romana dell’Ovale Blu, Autostar Flaminia, condotto in gara da Gabriele Bolognini ed Enrico Tassi, rispettivamente: pilota e navigatore. L’equipaggio rappresenterà le testate giornalistiche “La Rotta dei Trasporti” e “Camion e Furgoni Mag”.

Aspettiamo quindi una dettagliata descrizione dell’evento nel dopo gara!