L’azienda di origine svedese ha presentato il prototipo del Volta Zero un truck elettrico al 100% da 16 ton progettato per la logistica urbana
Fondata nel 2019 da Carl-Magnus Norden e Kjell Walöen, la Volta Trucks, da start-up si è trasformata in casa produttrice di veicoli commerciali e società di servizi in pochi anni.
La sede si trova a Stoccolma. Progettato dalla società di consulenza specializzata Astheimer con sede a Warwick, Regno Unito, il veicolo viene assemblato presso gli stabilimenti Steyr Automotive in Austria. La storica azienda austriaca ha riservato a Volta Trucks, all’interno della sua produzione totale, una capacità di 14.000 veicoli all’anno. Si tratta di un contratto produttivo che ha un valore che arriverà a 1 miliardo di euro nell’arco della sua durata. La società conta anche su team commerciali in Francia, Spagna, Italia, Germania, Olanda e Regno Unito.
L’IMM Transportation 2022 rappresenta l’evento migliore per farsi conoscere a livello internazionale: “I visitatori potranno osservare da vicino il camion e sperimentare la sua cabina innovativa, progettata con il comfort e la sicurezza del conducente al centro – spiega Duncan Forrester, Chief Communications Officer di Volta Trucks – Questo presenta una posizione di guida bassa e centrale, con un ampio campo di visibilità di 220 gradi, accompagnato da un ambiente premium, aperto e minimalista con touch screen intuitivi e ben posizionati. Questo approccio progettuale incentrato sul conducente crea un ambiente di lavoro eccellente per il conducente, incoraggiando il reclutamento e la fidelizzazione degli operatori di flotte: una sfida significativa nell’attuale epoca economica.”
Il Volta Zero è il primo veicolo al mondo completamente elettrico da 16 tonnellate progettato per la logistica urbana, in grado di ridurre l’impatto ambientale delle consegne di merci nei centri urbani. Progettato da zero il Volta Truck è spinto da un innovativo motore elettrico ePowertrain Blue Horizion 14Xe (da 200 kW di potenza in continuo e 250 kW di picco) integrato nell’asse posteriore, e-Axle, fornito dall’americana Meritor. Questa soluzione consente di risparmiare il 90% di peso in meno grazie all’assenza dell’albero di trasmissione ed altre parti meccaniche. Un cambio automatico a due rapporti è collegato direttamente al motore. L’assenza di componenti meccaniche all’interno del telaio favorisce l’installazione di due o tre pacchi batterie della Proterra (sempre di provenienza USA) da 75 kWh, in grado di garantire un’autonomia reale compresa tra i 150 e i 200 km con una singola ricarica.
Il Volta Zero presenta un robusto telaio a longheroni e traverse, ribassato nella parte anteriore, grazie all’assenza del tradizionale motore endotermico. Ciò ha consentito di sistemare il posto guida molto in basso e in posizione centrale. La cabina dal design aerodinamico, con un frontale a tutto tondo, è composta da un’ampia vetratura e pannelli in materiale composito, al posto delle tradizionali portiere presenta delle aperture scorrevoli laterali tipo autobus. Il conducente gode di una visuale panoramica che spazia a 220° tutt’intorno al veicolo. Al posto dei tradizionali specchi retrovisori esterni ci sono telecamere posizionate nella parte alta della cabina che rimandano le immagini su due schermi applicati ai montanti del parabrezza. Altre telecamere sono montate lateralmente e in coda per fornire al conducente una visione a 360° di tutto ciò che lo circonda. Inoltre, sistemi di allerta per i punti ciechi, rilevano la presenza di oggetti o persone ai lati del veicolo lanciando segnali sonori. Ai lati del sedile di guida sono stati collocati in posizione più alta e arretrata due sedili per eventuali operatori. La salita o la discesa a bordo della cabina è agevolata dalla ridotta altezza dal suolo. La struttura è adattabile a diversi allestimenti. Attualmente sono in produzione le versioni cargo box refrigerato e il cargo box a temperatura ambiente. Per la versione refrigerata è stato raggiunto un accordo di fornitura con Carrier Transicold, per integrare nel veicolo sistemi di refrigerazione totalmente elettrici senza motore “Iceland” con la tecnologia PowerBox. Il cargo box a temperatura ambiente, invece, sarà fornito da Paneltex nel Regno Unito.
A novembre del 2021, Volta Trucks ha annunciato il più grande acquisto di autocarri totalmente elettrici in Europa, grazie all’ordine effettuato da DB Schenker per 1.470 veicoli. Questo dopo che Petit Forestier aveva ordinato 1.000 Volta Zero. Attualmente Volta Trucks ha un monte ordini di circa 6.500 veicoli per un valore totale degli ordinativi di circa 1,4 miliardi di euro.
































