Una multinazionale francese, specializzata nella mobilità elettrica, presenta in Italia un modello di furgone lowcost per le consegne dell’ultimo miglio
Presentato presso la suggestiva location di Bardolino, sul lago di Garda, il Pelkan, rappresenta l’ultima novità di B-ON, azienda francese che entrata di recente in partnership con la cinese Chery Commercial, produce e commercializza veicoli elettrici.
Durante la conferenza stampa Nicolas Tschann (1), neoeletto CCO di B-ON, in qualità di responsabile delle vendite, del marketing e del post-vendita, ha presentato il Pelkan. Primo di una gamma di veicoli commerciali leggeri completamente elettrici della Casa costruttrice europea, che ha il suo quartier generale a Parigi.
Il veicolo è dotato di uno spazio di carico di 7,1 m3, e viene proposto con due varianti: Pelkan 43 con batteria da 43,5 kWh, carico utile massimo di 1.350 kg e 226 km di autonomia e Pelkan 54, con un accumulatore da 53,6 kWh, 1.300 kg di carico utile e 279 km di autonomia (ciclo WLPT simulato).
“Entrambe le versioni del Pelkan sono in grado di operare al meglio in città come nelle aree più remote – spiega Tschann – e in un mercato dei veicoli commerciali leggeri destinato a una crescita significativa nei prossimi anni, grazie a un settore degli acquisti online che non conosce rallentamenti post-pandemici, questo è un aspetto molto importante. Al costante aumento della domanda di consegne ultimo miglio – continua Tschann – corrispondono anche crescenti pressioni normative e sociali che portano molte aziende del settore CEP a ricercare e valutare soluzioni nuove e più ecologiche per le loro flotte. In questo scenario, B-ON è fiduciosa sulle sue prospettive di vendita”.
Pelkan 43 · Batteria da 43,5 kWh · Autonomia di 226 km* · Carico utile massimo di 1.350 kg · Volume di carico di 7,1 m3 · Capienza massima fino a 250 colli
|
Pelkan 54 · Batteria da 53,6 kWh · Autonomia di 279 km* · Carico utile massimo di 1.300 kg · Volume di carico di 7,1 m3 · Capienza massima fino a 250 colli
|
*Ciclo WLTP simulato. I valori di efficienza energetica ufficialmente omologati saranno pubblicati in prossimità della commercializzazione. L’autonomia e il tempo di ricarica target sono basati su valori testati dal produttore e calcolati secondo il ciclo WLTP. |
Zona carico intelligente
La carrozzeria leggera in alluminio del B-ON Pelkan riduce il peso complessivo di 200 kg, contribuendo in tal modo di aumentare il carico utile. Il Pelkan dispone di uno spazio di carico di 7,1 m3 grazie a una larghezza di 1.290 mm tra i passaruota e una lunghezza di 2.980 mm. L’interno del vano di carico è rivestito con robusti pannelli per evitare danni alla carrozzeria. Il pavimento è rivestito con materiale antisdrucciolo. Il portellone laterale a serranda è progettato per facilitare l’accesso. Mentre i portelloni posteriori a battente, frazionati 50/50, hanno una comoda apertura a 270 gradi. Il veicolo dispone inoltre del B-ON Smart Dispenser, un innovativo sistema di scaffali rotanti collegati al GPS. In pratica, ogni pacco viene scansionato automaticamente al momento dell’inserimento negli scaffali mentre il GPS riconosce direttamente l’indirizzo di destinazione di ogni singolo collo. Con questo sistema l’operatore può sempre recuperare il pacco da consegnare in modo facile e veloce e a un’altezza che gli consente una presa sicura e senza sforzi. Questo sistema elimina così la necessità di caricare gli articoli in sequenza. Le luci di indicazione posizionate in ogni singolo scomparto di carico si illuminano per identificare il collo in uscita, riducendo così gli errori di consegna e facendo risparmiare in media oltre 15 secondi per ogni singolo pacco.
Sicurezza
Le dotazioni di serie includono airbag conducente e cinture di sicurezza con pretensionamento e limitatori di carico, sistema antibloccaggio (ABS, Anti-Lock Braking System). Inoltre ogni B–ON Pelkan è dotato di un sistema di allarme acustico (AVAS, Acoustic Vehicle Alerting System) per avvisare i pedoni quando il mezzo si avvicina a bassa velocità.
Sempre connesso
L’unita di controllo telematica B–ON Connect opera in sinergia con la flotta per comunicare i dati come comportamento degli autisti e prestazioni del veicolo.
Un prezzo vantaggioso
Il Pelkan arriverà sui mercati europei nel quarto trimestre di quest’anno con un prezzo a partire da 34.000 euro (IVA, I.P.T. e messa su strada escluse) e una garanzia di cinque anni.