La postazione di guida ergonomica e la strumentazione intuitiva e facilmente fruibile per gli autisti hanno convinto i 24 giurati internazionali
Per progettare e realizzare la cabina dei Truck MAN di ultima generazione, i progettisti della Casa bavarese hanno tenuto conto delle indicazioni ricevute da oltre 700 autisti provenienti da vari settori, che, durante le fasi di sviluppo hanno impiegato simulatori di guida ed effettuato test all’interno di apposite piste di prova. I dati così rilevati hanno contribuito alla realizzazione delle nuove cabine.
Il Red Dot Award è uno dei più grandi concorsi di design al mondo con oltre 18.000 partecipanti. Per poter valutare correttamente e in modo professionale le diverse tipologie di prodotti il concorso si suddivide in tre differenti categorie: il Red Dot Award Product Design; il Red Dot Award Brand & Communication Design; il Red Dot Award Design Concept.
“Voglio congratularmi sinceramente con i vincitori del Red Dot Award per il successo ottenuto – ha affermato Peter Zec, fondatore e CEO di Red Dot – Vincendo questo premio, hanno dimostrato che ciascun progetto ha un design di alta qualità. Si sono affermati tra numerosi validissimi concorrenti e quindi ritengo debbano essere orgogliosi del loro prodotto e del positivo risultato ottenuto.”
“Quando MAN ha iniziato a progettare e sviluppare la nuova generazione di autocarri, ha posto subito al centro dell’attenzione il conducente – ha sottolineato Andreas Tostmann, Chairman of the Executive Board of MAN Truck & Bus – Solo in questo modo noi produttori riusciamo a capire di cosa hanno bisogno e quali sono le richieste operative degli autisti. Abbiamo ricevuto molti feedback positivi da parte dei clienti e della stampa specializzata e la vittoria di questo premio sottolinea ancora una volta che abbiamo intrapreso la giusta strada.”
L’interno della nuova cabina è caratterizzato da un nuovo quadro strumenti, dal sistema di infotainment e di navigazione con display fino a 12,3” impreziosito dall’innovativo elemento di comando e selezione MAN SmartSelect che, grazie alle due ghiere di ricerca e selezione, riduce al minimo la necessità dell’autista di distogliere lo sguardo dalla strada per gestire il menu.
Il telecomando nella zona riposo, inoltre, consente di gestire molte funzionalità di bordo stando comodamente a letto. Tutta la strumentazione è stata progettata in modo da non distrarre l’attenzione dell’autista rispetto a ciò che accade sulla strada. Il cruscotto è strutturato su due livelli distinti: quello più lontano dall’autista include solo informazioni visive; quello più vicino comprende tutti i comandi operativi di gestione del veicolo.