Novità digitali per i pesanti della Losanga

26 giugno 2023
Comments off
904 Views

Renault Trucks ottimizza l’equipaggiamento interno della cabina per combinare comfort, ergonomia e sicurezza

Il Costruttore francese migliora ulteriormente le cabine delle sue gamme pesanti T, High, C e K, e anche sugli elettrici E-Tech T e C, con l’intento di offrire ai camionisti un ambiente di lavoro sempre più sicuro, funzionale e confortevole. I nuovi veicoli saranno dotati di tecnologie avanzate di assistenza alla guida per migliorare la sicurezza sulla strada.

Comfort di guida e di vita a bordo

I nuovi allestimenti interni prevedono l’adozione di un nuovo display digitale principale regolabile da 12 pollici e di un secondo touchscreen multifunzione da 9 pollici dotato di un’interfaccia intuitiva Android Automotive per il rapido accesso alle applicazioni. Si potranno utilizzare i comandi al volante per attivare le funzioni del display principale e del touchscreen ausiliario in assoluta sicurezza, in particolare per la gestione delle chiamate e della musica. Per facilitare la guida, il nuovo schermo visualizza anche l’aiuto alla navigazione e le telecamere. I veicoli possono essere dotati anche di un caricabatteria a induzione per smartphone.

Il volante può essere rivestito in pelle per il massimo comfort di guida. I sedili e la plancia dei Renault Trucks T, T High, C e K potranno essere personalizzati con rivestimenti in tessuto e/o pelle, grigio antracite o nero e rosso. I modelli elettrici Renault Trucks E-Tech T e C disporranno di una speciale finitura blu e rossa.

Le gamme T, T High, C e K ed gli elettrici E-Tech T e C sono dotate di piantone dello sterzo con possibilità di regolazione in tre direzioni. Il conducente può adattare la posizione di guida alla sua morfologia, alle esigenze del lavoro o al suo comfort personale. Lo sterzo può essere regolato con un unico comando a piede che modifica sia la posizione che l’inclinazione del volante. La regolazione effettuata con entrambe le mani sul volante e il bloccaggio istantaneo garantiscono precisione e sicurezza.

ADAS

Nelle versioni 2024, gli autocarri della gamma pesante integreranno le più recenti tecnologie di assistenza alla guida e i più efficaci sistemi di frenata di emergenza per garantire la sicurezza del conducente, del carico e degli utenti della strada.

Sono stati installati radar e telecamere intorno al veicolo che aumentano il campo visivo del conducente. Questi dispositivi garantiscono la sicurezza degli utenti della strada, semplificano le manovre e riducono il rischio di incidenti. Come optional, è possibile aggiungere fino a cinque telecamere per monitorare il perimetro del veicolo, il carico o la ralla durante le operazioni di accostamento.

Il conducente è informato automaticamente del livello di pressione degli pneumatici del trattore e del rimorchio, e viene avvisato, in caso di anomalie, in modo da evitare il consumo eccessivo di carburante o lo scoppio degli pneumatici. I veicoli sono inoltre dotati di un sistema di allarme per eccesso di velocità (ISA): una telecamera riconosce il limite di velocità e avvisa il conducente se lo sta superando per evitare incidenti o multe.

I Renault Trucks T, T High, C e K, inoltre, possono essere equipaggiati con  un airbag per il conducente abbinato a un pretensionatore della cintura di sicurezza (di serie sui Renault Trucks E-Tech T e C).

Infine, per una guida efficiente dal punto di vista dei consumi e quindi delle emissioni di CO2, i veicoli possono usufruire del sistema Optivision Map Based, che utilizza i dati topografici e li trasmette al computer di bordo durante il viaggio per ottimizzare le strategie di cambio marcia. Sono inoltre dotati di serie dei moduli Check e Map del software di gestione della flotta Optifleet, per monitorare e ottimizzare lo stile di guida e pianificare i percorsi in modo ancora più efficiente. Questa funzione è disponibile di serie sui Renault Trucks E-Tech T e C.