Speciale DAKAR 2023: Tappa 4

5 gennaio 2023
Comments off
715 Views

Al quarto appuntamento con la Dakar i concorrenti hanno affrontato un percorso ad anello, da Ha’il ad Ha’Il per un totale di 573 km di cui 425 di speciale

Tutto in quota il percorso della quarta tappa con un profilo che non è mai sceso sotto gli 800 metri e talvolta è salito fino a 1.300 metri slm. Il clima fresco ha accompagnato i concorrenti in questo anello lungo 425 km a ovest di Ha’il. I violenti nubifragi del giorno precedente sono riusciti a cambiare la topografia del terreno ma non la bellezza di canyon e altipiani sul percorso della speciale. In alcuni punti la navigazione ha richiesto grande attenzione. Gli equipaggi hanno poi dovuto affrontare grandi dune di sabbia bagnata dalla pioggia, zigzagando tra ciuffi di di erba di cammello (*).

Grandi battaglie ai vertici della classifica tra i concorrenti più agguerriti. Martin Macik #501, scatenato ha conquistato la prima posizione. I due van den Brink, figlio #511 e padre #506 si sono piazzati rispettivamente al secondo e quarto posto con uno scomodo Ales Loprais #508 che, all’ultimo momento, è riuscito a infilarsi in terza posizione con il suo Praga. Il Buggyra Racing porta a casa un altro buon risultato, questa volta con Martin Šoltys #503, in quanto il compagno di squadra Jaroslav Valtr ha dovuto sopportare notevoli disagi in cabina a causa della rottura degli ammortizzatori della stessa e, come se non bastasse, anche una foratura.

#501 MARTIN MACIK

1 501 (CZE) MARTIN MACIK – MM TECHNOLOGY 05H 10′ 23”

2 511 (NLD) MITCHEL VAN DEN BRINK – EUROL TEAM DE ROOY IVECO 05H 19′ 13”

3 508 (CZE) ALES LOPRAIS – INSTAFOREX LOPRAIS PRAGA 05H 19′ 45”

4 506 (NLD) MARTIN VANDENBRINK – EUROL TEAM DE ROOY IVECO 05H 22′ 13”

5 503 (CZE) MARTIN SOLTYS – TATRA BUGGYRA ZM RACING 05H 38′ 28”

(*) È un’erba della quale vanno ghiotti i cammelli – da qui il nome – le cui radici vanno in profondità nel terreno sabbioso. La pianta forma grossi cespi con fusti lunghi 30-120 cm. Quando gli pneumatici di auto, camion o motociclette entrano in contatto con l’erba, il veicolo subisce un impatto enorme, che può causare la perdita di controllo.