La società francese, specializzata in logistica e trasporti internazionali, rinnova la propria flotta con i nuovi autocarri a zero emissioni per un futuro sostenibile
I 23 autocarri elettrici Renault Trucks D E-Tech di Kuehne+Nagel, verranno utilizzati per i servizi di trasporto su strada in Francia. In occasione della cerimonia di consegna, avvenuta presso la sede aziendale a Villefranche-sur-Saône, Xavier Léger, Direttore Generale della Logistica Stradale di Kuehne+Nagel France, ha accolto Christophe Martin, Direttore Generale di Renault Trucks France. Entrambe le Aziende si sono impegnate per raggiungere la neutralità del carbonio a livello globale, ponendosi degli obiettivi convalidati da Science Based Targets (SBTi).
Kuehne+Nagel ha annunciato l’intenzione di aumentare il numero di veicoli elettrici utilizzati per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2030. Questo passo prepara l’azienda al divieto di ingresso nelle città francesi per i veicoli più inquinanti.
“Abbiamo una rete capillare di 56 filiali in tutta la Francia, con molti percorsi di breve e media distanza che possono essere coperti dai veicoli elettrici – ha dichiarato Xavier Léger – La transizione energetica ed ecologica dei nostri modelli è una sfida che riguarda tutti noi e siamo orgogliosi, in quanto aziende leader del settore, di fare la nostra parte e di consentire ai nostri clienti di ridurre le emissioni legate ai trasporti.”
Il trasportatore francese impiega già circa 60 autocarri alimentati con oli vegetali idrotrattati (HVO). Secondo l’ADEME (Environment and Energy Management Agency), agenzia pubblica gestita congiuntamente dal Ministero di Ecologia, Sviluppo Sostenibile ed Energia e dal Ministero dall’Istruzione Superiore e della Ricerca francesi, l’utilizzo di queste tecnologie sta già riducendo le emissioni di carbonio del trasporto stradale fino all’83%.
Renault Trucks ha dato il via alla trasformazione della propria offerta e dell’intera azienda, in particolare con l’elettrificazione di tutte le sue gamme di veicoli. Il costruttore persegue l’ambizione di raggiungere entro il 2030 il 50% dei volumi con veicoli full-electric. A partire dal 2040 Renault Trucks venderà solo autocarri privi al 100% di combustibili fossili.
“Siamo orgogliosi di essere al fianco di Kuehne+Nagel nella sua transizione energetica, che ora si concretizza con questi 23 autocarri Renault Trucks D E-Tech. Oltre ai veicoli, abbiamo lavorato a stretto contatto con Kuehne+Nagel fin dal primo momento in cui è stato deciso di decarbonizzare la flotta: dallo studio e dall’analisi delle loro esigenze, al monitoraggio dell’implementazione e dell’esercizio – spiega Christophe Martin, Direttore Generale di Renault Trucks France – Con l’introduzione di questi veicoli 100% elettrici prodotti in Francia, Kuehne+Nagel sarà in grado di proseguire l’attività preservando autonomia e carico utile, potendo anche accedere ai centri urbani indipendentemente dalle restrizioni o dalle normative in vigore, grazie all’assenza emissioni dirette di CO2 e inquinamento acustico.”
I veicoli oggetto della fornitura sono tutti Renault Trucks D E-Tech da 16 t con capacità di carico di 18 o 21 pallet e sono dotati di cinque pacchi batterie da 66 kWh per un’autonomia di 235 km con un solo ciclo di ricarica, fino al termine vita delle batterie. Gli autocarri elettrici verranno assegnati a 8 hub di Kuehne+Nagel in Francia e percorreranno mediamente 180 km al giorno consentendo al vettore di ridurre le emissioni di CO2 di 730 tonnellate all’anno. Per aumentare la sicurezza dei conducenti e degli utenti della strada, Kuehne+Nagel ha scelto di dotare ogni autocarro elettrico di due telecamere e quattro sensori.