Il truck elettrico LongHaul (a lungo raggio) della Stella verrà presentato ufficialmente il 10 di ottobre 2023
Gli stabilimenti Mercedes-Benz di Wörth, Mannheim, Gaggenau e Kassel si preparano alla produzione in serie del truck elettrico a batteria LongHaul (lungo raggio), ribattezzato eActros 600 in riferimento alla capacità della nuova batteria in kW/h. L’elevata capacità della batteria ed un nuovo assale motore elettrico particolarmente efficiente, sviluppato dalla Casa di Stoccarda, consentiranno al veicolo di raggiungere un’autonomia di 500 chilometri. Grazie al suo basso consumo di energia, l’e-truck è concepito per essere un veicolo industriale per le lunghe percorrenze più economico degli Actros tradizionali alimentati a gasolio. Mercedes-Benz Trucks prevede che l’eActros 600, accelererà in modo significativo la profonda trasformazione del trasporto merci su strada, virando verso la guida a zero emissioni di CO2. È già in corso una produzione limitata di prototipi da affidare in prova alla clientela, mentre l’entrata in produzione dei veicoli di serie è prevista per il 2024.
Karin Rådström, CEO Mercedes-Benz Trucks (in foto d’apertura), ha così dichiarato: “L’eActros 600, prodotto a Wörth, è in grado di sostituire la maggior parte dei veicoli industriali diesel nell’importante segmento del trasporto a lungo raggio, in quanto stabilisce nuovi standard in termini di economicità per i nostri Clienti. Ha inoltre tutte le potenzialità per ridurre le emissioni di CO2. Sono sicura che questo truck rappresenterà il nuovo punto di riferimento per il trasporto merci su strada.”
Yaris Pürsün, Head of Global Powersystems Operation Daimler Truck, ha aggiunto: “Con l’eActros 600, i nostri stabilimenti Mercedes-Benz dedicati ai sistemi di propulsione a Mannheim, Kassel e Gaggenau si concentrano sempre più sulla mobilità elettrica. Abbiamo quindi iniziato tempestivamente i lavori necessari per non farci trovare impreparati dando vita a una rete produttiva e tecnologica di centri di competenza per i componenti della trazione elettrica e stiamo già preparando la produzione di serie della nuova generazione dei nostri propulsori.”
Anticipazioni sull’eActros 600
Il veicolo disporrà di tre pacchi batterie al litio-ferro-fosfato (LFP), caratterizzate in particolare dalla lunga durata e dal maggiore grado di utilizzo dell’energia, da oltre 600 kWh. La trazione sarà assicurata da due motori elettrici come parte del nuovo assale elettrico che genereranno una potenza continua di 400 kW e una potenza di picco di oltre 600 kW. In teoria il veicolo potrà essere ricaricato dal 20 all’80% in meno di 30 minuti presso una stazione di ricarica con una potenza di circa un megawatt. Oltre alla versione motrice, Mercedes-Benz Trucks produrrà anche una versione trattore stradale dell’eActros 600 fin dal lancio sul mercato. Gli sviluppatori di Mercedes-Benz Trucks progettano l’eActros 600 in modo che il veicolo e i suoi componenti soddisfino gli stessi requisiti di durata di un Actros tradizionale analogo per le lunghe distanze. Questo vuol dire 1,2 milioni di chilometri su strada in un periodo di dieci anni.