I tre player internazionali annunciano l’intenzione di accelerare l’implementazione di impianti e infrastrutture di rifornimento di idrogeno per un trasporto a z.e.
La collaborazione ha l’obiettivo di agevolare la distribuzione dell’idrogeno, dalla produzione ai siti di stoccaggio e rifornimento in Germania. Nikola, IVECO e OGE collaboreranno con l’intento di aumentare la disponibilità di mezzi pesanti FCEV (mezzi elettrici alimentati da celle a combustibile) e delle infrastrutture necessarie per i rifornimenti di idrogeno.

I tre player internazionali hanno da poco sottoscritto una lettera di intenti per una collaborazione volta a realizzare una struttura per il trasporto dell’idrogeno, tramite una rete di condutture, dalle fonti di produzione fino alle stazioni di rifornimento per i veicoli FCEV.
IVECO e OGE (**) faranno squadra con Nikola (*) al fine di promuovere le infrastrutture per l’idrogeno e consentire così lo sviluppo e la diffusione dei veicoli FCEV in linea con la politica europea e le esigenze del settore. L’obiettivo principale di questa collaborazione è sviluppare ulteriormente i sistemi di rifornimento di idrogeno in Germania a sostegno della rete europea dei trasporti commerciali, nonché collaborare con partner del settore al fine di installare strutture di stoccaggio e rifornimento sicure, affidabili ed economiche per i veicoli FCEV.
“Nikola si impegna a fornire e promuovere una produzione, distribuzione e fornitura di idrogeno al vertice del settore – ha affermato Pablo Koziner, President of Energy and Commercial di Nikola – Riteniamo che questa collaborazione, in particolare, rappresenti una soluzione per la distribuzione del carburante molto convincente sul lungo termine, che ci aspettiamo possa far progredire il settore e in generale l’adozione delle tecnologie FCEV da parte del mercato.”
“L’ecosistema dei trasporti subirà una trasformazione e gli attuali modelli di business lungo la filiera sono destinati a cambiare con l’introduzione dei mezzi pesanti a idrogeno e a batteria – ha affermato Gerrit Marx, President Commercial & Specialty Vehicles di CNH Industrial – La nostra collaborazione è un primo grande passo per inaugurare una piattaforma di partnership che renda questa trasformazione una realtà qui in Europa, cosa che richiede un modo di pensare imprenditoriale e “non lineare” in un settore industriale basato sulle energie di origine fossile.”
“OGE si impegna a creare un’infrastruttura per il trasporto dell’idrogeno dalle fonti di produzione ai nodi critici della distribuzione – ha spiegato il dott. Thomas Hüwener, Chief Technical Officer di OGE – Siamo orgogliosi di svolgere un ruolo essenziale per lo sviluppo delle stazioni di rifornimento tramite le nostre capacità di rete e di operare per la decarbonizzazione dell’economia.”
(*) Nikola Corporation
Nikola Corporation, fondata nel 2015, ha la sua sede principale a Phoenix (Arizona – USA), progetta e produce: veicoli elettrici, a batteria e a idrogeno, a zero emissioni; trasmissioni veicolari elettriche; componenti per veicoli; sistemi di accumulo dell’energia; infrastrutture per stazioni di rifornimento di idrogeno.
(**) OGE
OGE è uno dei maggiori trasportatori di gas naturale in Europa. Con una rete di gasdotti che si estende per circa 12.000 km, l’azienda trasporta il gas in tutta la Germania. Grazie alla sua posizione geografica, OGE collega i flussi di gas all’interno del mercato europeo. I 1.450 dipendenti dell’azienda garantiscono la sicurezza delle forniture. OGE mette la sua rete a disposizione di tutti gli attori del mercato in modo non discriminatorio e trasparente e in linea con le esigenze del mercato stesso. L’azienda provvede all’approvvigionamento energetico di oggi contribuendo al contempo al mix energetico del futuro.



















