Programma Plug & Play di DAF

31 luglio 2024
Comments off
420 Views

Il Costruttore olandese, nell’ambito del programma DAF Transport Efficiency, ha migliorato la versatilità di allestimento degli autocarri di nuova generazione

DAF ha ampliato il programma Plug & Play, aumentando i carichi utili fino a 160 Kg, ed offre nuove opzioni per lo schema dei fori per le guide del telaio.

Introdotto lo scorso anno, il programma Plug & Play dedicato agli allestitori, insieme ad una gamma completa di trattori e carri a trazione doppia per applicazioni fuoristrada e su strada, è stato progettato in stretta collaborazione con 25 allestitori leader in Europa, allo scopo di ottimizzare i processi di richiesta, ordinazione e allestimento di veicoli cabinati.

Plug & Play consente al cliente, all’allestitore e al concessionario di selezionare congiuntamente le opzioni di allestimento predefinite e personalizzate direttamente nel sistema di ordinazione DAF.

Lo scopo principale è rendere l’accoppiamento tra allestimento e telaio il più semplice possibile. Dopo il montaggio dell’allestimento sul telaio (utilizzando gli appositi moduli di montaggio installati in fabbrica), i connettori vengono collegati e l’attrezzatura è immediatamente pronta all’uso.

Per rendere questo possibile, i veicoli DAF possono lasciare la fabbrica (su richiesta) completamente predisposti per un assemblaggio rapido e un’integrazione di qualità pronta all’uso tra allestimento e veicolo.

DAF sta ampliando anche il programma Plug & Play per includere una serie di predisposizioni universali per tutti gli altri allestitori oltre ai 25 che stanno già partecipando. Queste opzioni plug & play sono disponibili per l’installazione di cinque applicazioni dedicate: sollevatori a gancio, gru, cassoni ribaltabili, betoniere e multibenne.

“Questi allestimenti rappresentano circa il 90% del mercato. I clienti e i concessionari possono ora collaborare con quasi tutti gli allestitori per decidere quali predisposizioni per telaio sono necessarie per un’installazione ultrarapida di un allestimento – afferma Cornelis van der Lee, Director Rigid and Vocational Trucks presso DAF Trucks – DAF può occuparsi non solo delle configurazioni del telaio, ma anche del corretto posizionamento dei connettori. Ciò consente la comunicazione immediata tra l’allestimento e il pannello informazioni sul cruscotto e gli interruttori nella cabina. Il risultato è una riduzione dei tempi di consegna nel processo di allestimento, che a sua volta migliora la disponibilità operativa dei veicoli DAF di Nuova generazione appena ordinati. DAF è all’avanguardia per quanto riguarda la versatilità per gli allestitori.”

Riduzione di peso

In ordine di marcia la barra paraincastro posteriore (Rear Underrun Protection, RUP) di nuova progettazione e completamente in alluminio ha un peso ridotto di 28 kg ed è ancora più robusta della versione precedente in acciaio. Inoltre, è possibile scegliere di combinare la rigidità delle traverse longitudinali dei telai dei cabinati DAF con la rigidità del sottotelaio dell’allestimento. I rinforzi aggiuntivi del telaio non sono più necessari. Ciò si traduce in una riduzione del peso fino a 135 kg, che facilita un’impareggiabile capacità di carico senza compromettere la durata e la rigidità del veicolo.

Nuovo schema dei fori

Lo schema dei fori dei telai DAF solitamente prevede fori da 60 mm. Tuttavia, per soddisfare i requisiti specifici degli allestitori, è ora disponibile anche uno schema di fori da 50 mm per l’intera lunghezza del telaio. Inoltre, è possibile modificare il posizionamento dell’intero schema per soddisfare le esigenze di un allestitore specifico, anche quando i fori devono passare fino all’estremità posteriore del telaio.

Versatilità di allestimento

La posizione di quasi tutti i componenti del telaio, nonché dell’impianto di post-trattamento del motore, può essere personalizzata in base alle esigenze del proprietario del veicolo o dell’allestitore. Quest’ultimo può anche indicare quale dei moduli di fissaggio (BAM) è necessario montare in fabbrica e in quale posizione precisa. Un allestimento può quindi essere montato in modo rapido ed efficiente sul telaio, riducendo i costi e garantendo una rapida messa in servizio.

DAF offre inoltre numerose opzioni per il controllo dell’allestimento e delle attrezzature dalla cabina, e viceversa, tramite sistemi analogici o tramite la speciale rete Bus CAN dell’allestitore, che consente di trasmettere segnali e avvertenze alla cabina e di proiettarli chiaramente sul grande display digitale. Sono disponibili non meno di 51 icone e 31 blocchi di testo (in verde, giallo e rosso), che possono essere accompagnati da vari segnali acustici di attenzione o di avvertenza. È inoltre disponibile una gamma completa di interruttori MUX programmabili post-vendita per il controllo della sovrastruttura. Questi interruttori possono essere posizionati e raggruppati in base alle preferenze del conducente.

Prese di forza per ogni applicazione

DAF offre 68 diverse opzioni per la presa di forza, che vanno dalle prese di forza indipendenti dalla frizione e azionate dal motore (posizionate a ore 11 e a ore 13) alle prese di forza al cambio dipendenti dalla frizione. Tutte le prese di forza sono disponibili con montaggio diretto della pompa o con flangia conduttrice. Il Costruttore offre inoltre la possibilità di azionare contemporaneamente fino a tre PTO indipendentemente l’una dall’altra.