Stellantis al Giffoni Film Festival

27 luglio 2023
Comments off
587 Views

La holding automobilistica olandese, per il secondo anno affianca il festival cinematografico dedicato ai giovani cineasti, in veste di produttore e non solo…

La kermesse cinematografica che, come ogni anno, ha luogo a Giffoni, in provincia di Salerno, in programma dal 20 al 29 luglio c.a., è l’evento, unico al mondo, dedicato ai giovanissimi della Generazione Zeta.

Stellantis si presenta quest’anno in veste di produttore cinematografico per il corto “Wasted”, il cui titolo sintetizza in una parola il tema principale: si può dare una seconda vita ai materiali fin qui considerati inutili, superati, “di scarto”?

Il brand, inoltre, sottolinea il proprio interesse al Giffoni Film Festival mettendo a disposizione degli ospiti una flotta di veicoli Peugeot e DS. Gli stessi veicoli vengono utilizzati durante tutto il periodo della manifestazione anche per attività di test drive per i giovani e le loro famiglie.

“Wasted” è il primo cortometraggio prodotto da Stellantis in collaborazione con Giffoni Innovation Hub, partner ideale sia come intermediario verso le giovani generazioni, sia come realtà da sempre attenta al rispetto dell’ambiente. Il corto verrà successivamente presentato in una selezione di film festival internazionali.

La pellicola, firmata dal giovane regista emergente Tobia Passigato, narra la storia, ambientata in pieno mare e inizialmente caratterizzata da toni drammatici, di un giovane naufrago che approda su Trashipelago, un’isola costituita solo da rifiuti galleggianti e abitata da un bizzarro e anziano navigante. L’uomo ha imparato a sopravvivere riutilizzando i materiali di scarto trascinati in acqua dal vento. Inizialmente riottoso e frustrato, il ragazzo, guidato dall’esperienza dell’anziano, imparerà che, pensando in maniera creativa, anche quei materiali posso diventare utili e migliorare la vita dell’uomo.

“Stellantis torna a Giffoni per ascoltare le opinioni dei giovani che rappresentano il nostro presente e futuro e per condividere con loro la strategia del Gruppo attraverso uno storytelling diverso – spiega Maria Grazia Davino, Responsabile Sales & Marketing in Europa – Stellantis ha l’obiettivo di raggiungere le zero emissioni di carbonio entro il 2038 e costruire un mondo dove i materiali di scarto, “wasted” appunto, vengano sempre recuperati, inaugurando il nuovo modello della Circular Economy. Un concetto che, all’inizio, può disorientare come capita al protagonista del film. Servono ingegno, creatività e un motore indispensabile che spinga a guardare oltre le apparenze e pensare fuori dagli schemi.  E questo motore per noi sono proprio i giovani, coi quali vogliamo intrattenere un dialogo attivo intorno a queste idee.” 

Stellantis N.V., leader a livello globale nella produzione di veicoli, ingloba sotto la propria egida brand iconici come: Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroën, Dodge, DS Automobiles, Fiat, Jeep, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys.